Pagine

domenica 20 giugno 2010

"CAGNOTTO" DE ROSSI SALVA L'ITALIA DA UNA FIGURACCIA MONDIALE


MONDIALI DI CALCIO 2010 – GIRONE F
ITALIA-NUOVA ZELANDA 1-1
7’ Smeltz (N) - 29’ Iaquinta (I) rig.
Dopo il pareggio contro il Paraguay (che i soliti giornalisti lippiani hanno fatto passare per un punto prezioso con un avversario diventato improvvisamente forte) l’Italia era attesa dal riscatto contro una modesta Nuova Zelanda, cenerentola del girone e nazionale di livello nettamente inferiore rispetto ai campioni del mondo in carica.
Ma questo è il Mondiale delle sorprese. E così dopo appena 7 minuti la Nuova Zelanda fa in vantaggio. Poco male, siamo pur sempre l’Italia e abbiamo 83 minuti più recupero per ribaltare e infatti prima della mezzora Smith trattiene lievemente De Rossi che si esibisce in uno splendido tuffo alla Cagnotto. L’arbitro assegna il rigore. Iaquinta dal dischetto non fallisce. 1-1 e partita ormai in discesa per gli azzurri che devono solo trovare il gol del sorpasso. E per trovarlo Lippi, che inizialmente schiera in avanti Pepe-Gilardino-Iaquinta si affida a Di Natale, a Camoranesi e a Pazzini. Ma inutilmente. Se si escludono due bei tiri di Montolivo (uno dei quali prima del pareggio) in 90 minuti l’Italia dimostra tutta la sua sterilità e tutta la sua inutilità. Senza gioco, senza idee, senza campioni.
E così finisce 1-1. L’Italia deve accontentarsi di un misero punto che la tiene ancora in corsa. Ma giovedì contro la Slovacchia i ragazzi azzurri dovranno vincere.
Si può dare la colpa alla sfortuna, consolarci col fatto che le altre big non se la passano meglio (anche se un conto è perdere con la Serbia e il Messico, un conto farsi bloccare dalla Nuova Zelanda), ma a conti fatti la nostra nazionale rimane molto deludente.
E anche se il sottoscritto continua a passare per l’antilippiano eccessivamente critico, i fatti continuano a darmi ragione.
Solo alcuni ottimisti (o più probabilmente sono dei lippiani convinti con le fette di prosciutto… ops… con i prosciutti interi sugli occhi) continuano a vedere una buona Italia, una nazionale che (udite udite) è allo stesso livello di Argentina, Brasile, Germania e via discorrrendo
A tutti gli altri apparirà evidente che Lippi abbia un po’ perso il timone del comando (ammesso che negli ultimi due anni ce l’abbia avuto) e che abbia fatto i suoi errorini (più per presunzione che per umano errare). E’ un caso che il migliore degli azzurri in queste due partite sia stato Montolivo che non doveva nemmeno arrivare qui? E perché continua a tenere in panchina il capocannoniere del nostro campionato? Inutile poi sottolineare come un Cassano o un Balotelli, due teste calde ma capaci di risolvere la partita, sarebbero servite a questa Italia (cosa talmente evidente che solo Lippi non l’ha capito).
Continuo a nutrire dubbi sulla forza di questa nazionale. Per quanto si è visto finora (qualificazioni incluse) non credo che faremo molta strada. Non chiudiamo le valigie ma, fossi nei nostri ragazzi, inizierei a prepararle.


VOTA QUESTO POST CLICCANDO QUI E QUI OK NOTIZIE



Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!

3 commenti:

  1. Entius, ma cosa dici mai? Non hai visto che grandissima Italia? Non abbiamo vinto perchè siamo sfortunati (mica si vince col la bravura...), il loro gol era da annullare e pazienza se noi avremmo dovuto farne 4-5 (lo so è un pò difficile senza tirare in porta ma prima o poi troveremo un metodo per riuscirci).
    Siamo campioni del mondo, suvvia, siamo i più forti (a briscola e a tresette)

    RispondiElimina
  2. Da interisti.org:

    "Zambrotta, Cannavaro, Camoranesi, Iaquinta: avremmo avuto grandi possibilità contro la Vecchia Zelanda."

    RispondiElimina
  3. Facile sparare sulla Croce Rossa. Purtroppo Lippi ha portato questi 23 perchè questo passa il convento. Chi poteva/doveva portare? Cassano e Balotelli possono cambiare la partita ma non sempre ci riescono e altri elementi validi in giro non ne vedo.

    RispondiElimina

Info sulla Privacy