Oggi la Gazzetta dello Sport pubblica la "solita" classifica della Serie A senza errori arbitrali:
La classifica reale
Inter 53 punti; Roma 45; Juventus 41; Fiorentina 37; Udinese 33; Milan* 33; Atalanta 29; Sampdoria 28; Genoa 28; Palermo 28; Napoli 27; Catania 23; Lazio 23; Torino 21; Livorno* 21; Siena 20; Parma 19; Reggina 18; Empoli 16; Cagliari 14.
Inter 53 punti; Roma 45; Juventus 41; Fiorentina 37; Udinese 33; Milan* 33; Atalanta 29; Sampdoria 28; Genoa 28; Palermo 28; Napoli 27; Catania 23; Lazio 23; Torino 21; Livorno* 21; Siena 20; Parma 19; Reggina 18; Empoli 16; Cagliari 14.
E quella virtuale
Juventus 48 punti; Inter e Roma 45; Milan 41; Fiorentina 36; Atalanta 33; Palermo, Sampdoria e Udinese 28; Napoli 27; Genoa 26; Reggina 25; Lazio 24; Livorno 23; Catania e Siena 21; Parma 19; Torino 18; Cagliari 16; Empoli 15.
Juventus 48 punti; Inter e Roma 45; Milan 41; Fiorentina 36; Atalanta 33; Palermo, Sampdoria e Udinese 28; Napoli 27; Genoa 26; Reggina 25; Lazio 24; Livorno 23; Catania e Siena 21; Parma 19; Torino 18; Cagliari 16; Empoli 15.
Ovviamente non sono daccordo con queste classifiche e il motivo mi pare di averlo già spiegato altre volte. Chi può dire, per esempio, che senza quel rigore la squadra X non avrebbe perso/vinto lo stesso? E se con l'Empoli l'Inter avrebbe comunque trovato il golletto della vittoria? Sarebbero due punti in più. E se Ibra avesse sbagliato il rigore e Saudati no? L'Inter avrebbe un'ulteriore punto in meno.
Queste classifiche sono inutili e tutt'altro che veritiere. Provo un pò di tristezza per la Gazza. Una volta era un giornale serio.

(Vi prego, ridateci Candido Cannavò come direttore della Gazzetta dello Sport)
sono pienamente d'accordo, sono tutte trovate giornalistiche senza un grande fondamento tecnico perchè in una partita ci sono tante altre variabili.La cosa importante è che se ci sono errori arbitrali questi siano i buona fede e che tutti, dico tutti, li accettino come parte del gioco.
RispondiEliminaE ti pareva che non foste d'accordo...
RispondiEliminaChi può dire invece che, senza i rigori inesistenti che hanno aperto la strada all'Inter contro Torino e Lazio (tanto per citarne due), granata e biancazzurri non avrebbero potuto espugnare San Siro o quantomeno portare a casa un pareggio? E se l'Empoli, senza quel penalty a sfavore inventato da una mente bacata (e, probabilmente, corrotta), avesse trovato il golletto della vittoria com contro il Milan?
Andate a nascondervi, è meglio...
Anni fa i tifosi interisti ne pubblicavano 10 all'anno...allora erano attendibili?
RispondiEliminamah...
jaku