domenica 7 agosto 2011

DE RERUM CALCIORUM SE NE VA IN FERIE...

Anche quest’anno come gli altri anni il blog si prende qualche giorno di ferie. Purtroppo come ben sapete in ferie andrà solo De Rerum Calciorum mentre il sottoscritto continuerà a lavorare come un mulo.
Prima che la nuova stagione ricominci è necessario staccare un po’ la spina, riorganizzare le idee e ricaricare le batterie in vista di altri nove mesi intensi che mi aspettano.
L’auspicio è di isolarmi totalmente dal web. Spegnere il pc stasera e riaprirlo dopo ferragosto. Ma so già che non sarà così perché di tanto in tanto sentirò la necessità di dare una sbirciatina per vedere cosa scrivono gli altri blogger. Spero almeno di riuscire a ridurre al minimo il tempo di permanenza davanti al computer.
Bè, adesso vado. Ci risentiamo dopo Ferragosto.
Buon Ferragosto E Buone Vacanze A Tutti !!!



VOTA QUESTO POST SU http://www.wikio.it/ E SU





Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!

SIAMO SULLA BUONA STRADA MA C'E' ANCORA MOLTO CAMMINO DA FARE

Quanto può essere attendibile una Supercoppa Italiana giocata il 6 agosto con un allenatore arrivato da poco, nuovi schemi da assimilare e alcuni giocatori ancora in vacanza? Come possiamo giudicare una squadra quando mancano 24 giorni alla chiusura del mercato che potrebbe stravolgere in positivo o in negativo questa rosa?
Per dire, fra due settimane Sneijder e Obi, due tra i migliori in campo ieri pomeriggio, potrebbero non vestire più la maglia nerazzurra. Quindi possiamo fare tutte le analisi che vogliamo ma bisogna tenere conto che questa squadra è ancora in costruzione.
Partirei dal nuovo modulo, quel 3-4-3 che sinceramente mi dà non poche preoccupazioni. Una difesa a tre deve essere ben supportata dai centrocampisti e dagli esterni altrimenti è facile vedere situazioni di praterie libere come, ahimè, ci aveva abituato Leonardo. Per quello che si è visto ieri, mi sembra che la squadra stia assimilando alla grande i nuovi dettami dell’allenatore. Non siamo stati in balia dell’avversario, non abbiamo corso pericoli a ripetizione, non ci hanno preso a pallate come temevo. E già questo è un buon segno. Se consideriamo che mancava Lucio in difesa e che Stankovic, piazzato davanti alla linea difensiva, era reduce da un infortunio, direi che ce la siamo cavata alla grande.
Il progetto del 3-4-3 (anche se ieri era più un 3-4-2-1) procede abbastanza bene, Il primo passo è andato, ora si tratta di trovare gli uomini giusti (sul mercato o nella rosa attuale).
Discorso Gasperini. Probabilmente ha ragione chi sostiene che il cambio del modulo a inizio ripresa ha fatto saltare i meccanismi ma già sul finire del primo tempo il Milan ci stava mettendo in difficoltà. Inoltre il Milan nella ripresa aveva un passo diverso pertanto credo che avremmo perso comunque. La scelta di passare ad un modulo più coperto era quasi inevitabile. E se avessimo portato a casa il trofeo, adesso nessuno criticherebbe l’allenatore per il cambio di modulo ma anzi lo elogerebbe per la bravura nell'aver letto la partita ed effettuato le modifiche giuste.
Sono rimasto molto soddisfatto dei giovani. I nuovi Alvarez e Castaignos, come già dicevo ieri, hanno dimostrato carattere e personalità. Sono certamente due su cui puntare nell’arco della stagione. Come si può tranquillament
e puntare su Obi che già lo scorso anno aveva fatto vedere cose molto positive e su Faraoni, il cui talento è fuori discussione. Se si vuole stringere i cordoni della borsa bisognerà per forza puntare su alcuni giovani. Obi e Faraoni ma anche Caldirola, Santon, Mariga (se non verrà ceduto) sono elementi che potrebbero rientrare nel turnover per fare rifiatare i titolari.
In ogni caso servono rinforzi. Sicuramente bisogna rinforzare e ringiovanire il centrocampo visto che i vari Thiago Motta, Cambiasso, Stankovic, Zanetti non sono più dei ragazzini e non possiamo certo pretendere che reggano una stagione intera. Servono elementi abbastanza giovani, di esperienza e che costino poco. Se, come purtroppo è sempre più sicuro, dovesse partire Sneijder i soldi non li spenderei per uno come Tevez ma per un centrocampista. Un top player alla Fabregas oppure un paio di elementi che costino poco.
Vediamo cosa succederà. Abbiamo 20 giorni per rinforzare la rosa. E sottolineo rinforzare. Come già scrivevo ieri pomeriggio, vogliamo una stagione da protagonisti. Di fare gli spettatori proprio non ci va.


VOTA QUESTO POST SU http://www.wikio.it/ E SU





Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!

CELO-MIMANCA -Viaggio tra le figurine e i calciatori del passato

"GRAN FINALE"Ultimo appuntamento con questa rubrica estiva. Per la domenica conclusiva ho voluto pubblicare sedici giocatori che mi passavano per la testa, senza un filo logico e senza un denominatore comune. Sedici calciatori presi a caso pescandoli nella mia memoria di appassionato di calcio. E nella vostra memoria calcistica chi c'è?




VOTA QUESTO POST SU http://www.wikio.it/ E SU



Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!

sabato 6 agosto 2011

SUPERCOPPA AL MILAN MA I SEGNALI NERAZZURRI SONO POSITIVI

SUPERCOPPA ITALIANA 2011

MILAN - INTER 2 - 1
22' SNEIJDER - 60' Ibrahimovic - 69' Boateng



MILAN: Abbiati; Abate, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta; Gattuso (75' Ambrosini), Van Bommel, Seedorf; Boateng (81' Emanuelson); Robinho (61' Pato), Ibrahimovic.
A disposizione: Amelia, Bonera, Yepes, Cassano.
All.: Allegri
INTER: Julio Cesar; Ranocchia, Samuel, Chivu; Zanetti, Stankovic (74' Pazzini), Thiago Motta, Obi (81' Castaignos); Alvarez (63' Faraoni), Sneijder; Eto'o.
A disposizione: Castellazzi, Bianchetti, Muntari, Pandev.
All.: Gasperini
Arbitro: Rizzoli

Finisce come temevo, con il Milan che alza il suo primo trofeo stagionale. Ma le indicazioni emerse da questa gara non sono totalmente negative.
Gasperini mescola le carte e si presenta con un 3-4-2-1. Samuel, Chivu e Ranocchia in difesa, Zanetti e Obi, che vince a sorpresa il ballottaggio con Santon, esterni di centrocampo, Thiago Motta e Stankovic (recuperato in extremis) in mezzo al campo e i due trequartisti Sneijder e Alvarez dietro l’unica punta Eto’o.
Ci si aspetta che la partita la faccia il Milan e invece per 40 minuti è l’Inter a essere padrona del campo e a dominare. Dominio che si tramuta in vantaggio a metà tempo. Gattuso, già ammonito, stende prima Alvarez e poi Obi e Rizzoli concede la punizione. Ci sarebbe anche l’ammonizione per il centrocampista calabrese ma l’arbitro non se la sente di lasciare il Milan in dieci. Batte la punizione Sneijder che disegna una bellissima parabola che finisce sotto l’incrocio dei pali. Niente da fare per Abbiati e Inter in vantaggio.
Sul finire del primo tempo il Milan si rende pericoloso e colpisce un palo. Ma all’intervallo si va con l’Inter in vantaggio.
Nella ripresa Gasperini preferisce spostare il baricentro della squadra e si ripresenta con un più predente 4-4-1-1 con Zanetti scalato sulla linea dei difensori e Alvarez che va a fare l’esterno destro di centrocampo. Il cambio di modulo mette in difficoltà i meccanismi nerazzurri ma soprattutto il Milan ha un altro passo rispetto al primo tempo.
E prima del quarto d’ora i rossoneri trovano il pareggio con Ibrahimovic al termine di un’azione molto confusa viziata da un fallo di Boateng che spinge Stankovic in modo evidente.
L’Inter è in palese difficoltà e il Milan 10 minuti dopo trova il gol del vantaggio con Boateng. La reazione dei nerazzurri è pressoché sterile e l’unica azione degna di nota è un gol annullato a Eto’o per fuorigioco.
Finisce 2-1 per i rossoneri che vincono il primo derby stagionale e portano a casa la Supercoppa Italiana. Non è stata però la partita a senso unico che temevo. L’Inter fino ad un certo punto se l’è giocata alla pari e soprattutto nel primo tempo ha messo in difficoltà gli avversari. Purtroppo nella ripresa il calo fisico e un po’ di confusione nella mente di Gasperini hanno favorito la rimonta rossonera.
Non siamo messi male però. I giocatori si stanno integrando con il 3-4-3, la difesa regge abbastanza (e manca ancora Lucio), i giovani Castaignos, Alvarez e Obi hanno dimostrato di avere talento e personalità. E Gasperini ha dimostrato, ma in parte lo sapevamo già, di essere abbastanza duttile dal punto di vista dei moduli.
Ma bisogna permettere a Gasperini di lavorare nei migliori dei modi. Bisogna darli altri 2-3 giocatori. In particolare serve almeno un centrocampista di qualità e un esterno sinistro. E se dovesse andare via Sneijder bisognerà rimpiazzarlo con un giocatore del suo livello.
La base c’è, bisogna lavorarci sopra. La sconfitta in Supercoppa Italiana può starci considerando che siamo al 6 agosto. Ma la stagione è alle porte. E noi vogliamo viverla da protagonisti.
FORZA INTER !!!



VOTA QUESTO POST SU http://www.wikio.it/ E SU



Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!

venerdì 5 agosto 2011

ALLA CONQUISTA DELLA SUPERCOPPA "CINESE"

Ci siamo. Fra una manciata di ore Rizzoli fischierà il calcio d’inizio della Supercoppa Italiana. Inter e Milan si ritroveranno di fronte per il primo trofeo stagionale.
Prima di addentrarmi nella partita vorrei complimentarmi con chi di dovere per la scelta del giorno, dell’orario e della sede. Una Supercoppa Italiana giocata il 6 agosto alle due del pomeriggio a Pechino è una grandissima buffonata. E’ vero anche due anni fa si giocò ai primi d’agosto, a Pechino alle 14 ma dicevano i latini “Errare è umano, perseverare è diabolico”. Cosa non si fa per quattro spiccioli…
Vabbè, dedichiamoci al lato tecnico, di sicuro più interessante. Gasperini pare orientato a giocare col 3-4-3 (se massacro deve essere meglio farlo rivendicando le proprie idee). Davanti a Julio Cesar giocheranno Samuel, Chivu e Ranocchia mentre in attacco ci sarà spazio per Eto’o. Qui finiscono le certezze perché il resto della formazione è un rebus. Probabilmente ci sarà spazio per Sneijder in mezzo al campo e per Zanetti come esterno di centrocampo. Non si sa se Stankovic recupererà dall’infortunio e quindi sarà schierato in mediana, oppure ci toccherà affidarci a Thiago Motta (a questo punto meglio Obi). Il tridente offensivo potrebbe essere completato da due tra Pazzini, Castaignos, Alvarez e Pandev. Poche certezze per una squadra che, come già scrivevo un paio di giorni fa, è ancora in costruzione.
Dall’altra parte ci sarà un Milan senza i nuovi arrivi ma con i sudamericani. Una squadra già affiatata e collaudata che, per usare un eufemismo, ci metterà in seria difficoltà.
Come canterebbe Zucchero “vedo nero”. Mi dispiace, cari amici nerazzurri, ma non sono per niente ottimista. Il calcio non è una scienza esatta, il pallone è rotondo (ok, mi fermo qui con le frasi fatte) ma il Milan sulla carta appare più forte. Certo si potrebbe sperare di fare come la Lazio due anni fa che sfruttò le uniche due occasioni che le capitarono portando a casa il trofeo nonostante per novanta minuti fu in balia del tornado nerazzurro. Ma certi colpi di fortuna capitano sempre agli altri, mai a noi. E poi non puoi certo pretendere di vincere il trofeo affidandoti alla fortuna.
Però (e qui esce fuori l’anima nerazzurra) ci spero. Spero di riuscire a portare a casa il trofeo, spero che i ragazzi facciano una buona partita, spero che rifiliamo ai cugini un gol più di loro, spero che Zanetti sollevi il suo (anzi il nostro) primo trofeo stagionale e la nostra nuova stagione riparta nello stesso modo in cui si è conclusa quella precedente. Forza ragazzi.


FORZA INTER !!!



VOTA QUESTO POST SU http://www.wikio.it/ E SU






Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!