Pagine

giovedì 2 ottobre 2025

QUATTRO SQUADRE IN CONFERENCE LEAGUE: IL RECORD DELLA POLONIA

La Conference League è al via con la fase a girone unico questa settimana, ed è d'obbligo celebrare un piccolo record. È infatti la prima volta che un paese porta 4 squadre (su 36) a giocare per tutto l'autunno in questa competizione. Ce l'ha fatta la Polonia, non certo un movimento di vertice del calcio contemporaneo, ma un campionato sicuramente in ripresa rispetto al passato. Come è potuto succedere? 
Se per il Lech Poznan campione ci può essere un po' di delusione visto che sono "retrocessi" due volte da Champions e Europa League ad opera di Stella Rossa e Genk, il Legia Varsavia ha invece battuto Aktobe, Baník Ostrava e Hibernian per arrivare a questo turno, il Rakow Czestochowa ha fatto lo stesso con Zilina, Maccabi Haifa e Arda Khardzali, e lo Jagiellonia ha sbattuto fuori Novi Pazar, Silkeborg e Dinamo Tirana. Insomma, tante, tantissime vittorie con squadre di fascia media e bassa e una quadrupla qualificazione meritata. 
Con 38 milioni di abitanti, la Polonia è di fatto una delle grandi nazioni europee, eppure il suo campionato di calcio fatica a decollare, e a competere a livello top, seguendo paesi come Belgio, Grecia, Cechia, Portogallo, Norvegia e Danimarca che hanno una popolazione molto più piccola. Il miglior ranking di sempre per il campionato polacco è il 7° posto occupato nei primissimi anni 70, quando il Górnik Zabrze giocò l’unica finale mai disputata da un club locale, persa di misura in Coppa delle Coppe contro il Manchester City. Da allora tanti anni di mediocrità e il disastro del nuovo millennio, con lo sprofondo nei ranking nel 2010 fino ad un incredibile, assurdo 26° posto, la Polonia è faticosamente risalita grazie a qualche buon risultato, soprattutto del Legia, ed occupa oggi la 14a piazza. 
Come risalire? Sicuramente i formati delle coppe europee non hanno aiutato le nazioni di fascia medio-bassa in passato, con la chiusura delle fasi a gironi, molto concentrate sulle nazioni top a scapito del resto. Ed è qui che la nuova Conference League è un gancio in mezzo al cielo, utilissimo per chi lo sa sfruttare. E come detto nell’annata 2025-26 dalla Polonia si possono “appendere” alla fase a girone ben quattro squadre: il Legia Varsavia, il Raków Czestochowa, lo Jagiellonia Bialystok e il Lech Poznan. Avere quattro squadre è un vantaggio non da poco, visto che le nazioni con cui la Polonia compete ne hanno spesso solo una o due, e quindi anche l’eliminazione al girone di un paio di squadre non sarebbe affatto la fine del mondo, a patto di fare qualche punto. 
Già questa settimana le sfide per queste ultime saranno interessanti e curiosamente tutte in casa. Il Legia affronta infatti a Varsavia i turchi del Samsunspor, il Lech Poznan è chiamato da subito a una sfida molto difficile contro Rapid Vienna, il Rakow trova a Czestochowa la rediviva Universitatea Craiova, mentre lo Jagiellonia avrà l’onore di tenere a battesimo in una fase a gironi i maltesi degli Hamrun Spartans nel suo caldissimo stadio. Anche dai risultati di questa sera si vedrà che impatto potranno avere le squadre polacche in Europa, cercando ovviamente di fare più punti possibile. 

Articolo tratto dalla pagina FacebookCALCIO DA DIETRO
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.
 Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui 

3 commenti:

  1. Jagiellonia Bialystok-Spartand 1-0
    Lech Poznan-Rapid Vienna 4-1
    Legia Varsavia-Samsunspor 0-1
    Rakow Czestochowa-Uni Craiova 2-0
    Tre vittorie e una sconfitta, come inizio non c'è male, anche se siamo ancora alla prima giornata e tutto può ancora succedere.

    RispondiElimina
  2. Aspettiamo almeno altre 2-3 giornate per iniziare a tirare le somme. Una rondine non fa primavera.

    RispondiElimina
  3. Magari passano il girone, ma dubito che arriveranno fino in fondo. Ci sono squadre più forti e più quotate.

    RispondiElimina

Info sulla Privacy