Pagine

sabato 27 settembre 2025

LAUTARO MARTINEZ-PIO ESPOSITO: I BOMBER RILANCIANO L’INTER

Serie A 2025 – 2026 – 5^ Giornata 
CAGLIARI INTER 0
9’ L. MARTINEZ – 82’ P. ESPOSITO 

CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Ze Pedro (13' st Felici), Mina, Luperto; Palestra, Adopo, Deiola (13 'st Gaetano), Folorunsho (32' st Borrelli), Obert (32' st Idrissi); Sebastiano Esposito, Belotti (44' Prati). 
A disp.: Mazzitelli, Kiliçsoy, Rodríguez, Rog, Cavuoti, Ciocci, Liteta, , Pavoletti, Sarno. 
All.: Pisacane. 
INTER (3-5-2): J. Martinez; Akanji, De Vrji, Bastoni; Luis Henrique, Barella (19' st Frattesi), Çalhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto (1' st Dimarco), Lautaro Martinez (44' st Bonny), Thuram (19' st Pio Esposito). 
A disp.: Sommer, Dumfries, Zielinski, Sucic, Di Gennaro, Acerbi, Diouf, Bisseck, Darmian, Palacios. 
All.: Chivu. 
Arbitro: Piccinini.

Avevamo chiesto continuità. Detto, fatto. L’Inter di Chivu supera 2-0 il Cagliari e vince la sua terza partita consecutiva tra Serie A e Champions League. In terra sarda Lautaro Martinez ci mette nove minuti a sbloccare il match. Poi i nerazzurri sfiorano più volte il raddoppio, prendono un palo con Calhanoglu, rischiano la beffa con Folorunsho (palo) e a otto minuti dalla fine la chiudono con il primo gol in Serie A di Pio Esposito. 
La formazione nerazzurra continua la risalita in Serie A, recupera due punti alla Juventus che oggi pomeriggio ha pareggiato 1-1 con l’Atalanta e domani sera recupererà sicuramente punti ad almeno una tra Milan e Napoli. 
C’è Martinez in porta, De Vrij in mezzo alla difesa, Luis Enrique e Carlos Augusto preferiti a Dumfries e Dimarco sulle fasce e Mkhitaryan vince il ballottaggio con Susic. 
All'Unipol Domus nel primo tempo sono i nerazzurri a fare la gara dominando in mediana e spingendo soprattutto a sinistra. Dopo nove minuti in pressione ci pensa Lautaro Martinez a dare una spallata al match con un'incornata precisa su perfetto assist di Bastoni. Per il Toro nerazzurro 117° gol in nerazzurro, quinto marcatore della storia dell’Inter. 
Thuram non trova il guizzo giusto in un paio di occasioni e a fine primo tempo Belotti è costretto al cambio dopo uno scontro con Josep Martínez. 
Stesso film a inizio ripresa con l'Inter, che fa entrare Dimarco per Carlos Augusto, sempre in controllo e padrone del campo. Un destro di Calhanoglu si stampa sul palo, poi Caprile si supera su Thuram e Pisacane prova a cambiare l'inerzia della gara con i cambi. Mossa che dà più spinta ai sardi e porta a un palo di testa di Folorunsho. 
I nerazzurri, che nel frattempo hanno inserito Frattesi, Pio Esposito e Dumfries per Barella, Thuram e Luis Enrique, rispondono nel finale alzando nuovamente i giri: Idrissi salva sulla linea una deviazione di Frattesi, poi Pio Esposito firma il 2-0 su assist di Dimarco e Mkhitaryan colpisce un altro palo di destro. 
Finisce 2-0 per i nerazzurri. Come detto, per l'Inter si tratta della seconda vittoria consecutiva, la terza considerando l'Ajax in Champions League. Tre punti che danno continuità di risultati agli uomini di Chivu. La squadra finalmente comincia a girare per il verso giusto. Stavolta siamo riusciti a non prendere gol, anche se, pur dominando la partita, abbiamo lasciato il Cagliari in partita fino ad otto minuti dalla fine. E se quel colpo di testa di Folorunsho… vabbè, non ci voglio nemmeno pensare. 
Meglio concentrarsi sul gol numero 117 di Lautaro Martinez e sul primo gol in Serie A di Pio Esposito, che dopo averci insistentemente provato contro Ajax e Sassuolo, finalmente è riuscito a trovare il primo gol in maglia nerazzurra. 
La risalita continua. Le prime della classe viaggiano spediti, ma noi non abbiamo fretta, la stagione è lunga e può succedere ancora di tutto. Nel bene e nel male. FORZA INTER !!! 

PILLOLE STATISTICHE 
• L'Inter ha raggiunto le 1600 vittorie in Serie A, è solo la seconda squadra a raggiungere questo traguardo nella competizione dopo la Juventus (1714). 
• Lautaro Martínez (117 reti) ha superato Sandro Mazzola (116) ed è ora il 5° miglior marcatore in solitaria nella storia dell'Inter in Serie A, dietro a Giuseppe Meazza (197), Benito Lorenzi (138), Stefano Nyers (133) e Alessandro Altobelli (128). 
• Francesco Pio Esposito (20 anni e 91 giorni) è il quarto giocatore italiano più giovane a trovare il gol con l'Inter in Serie A negli anni 2000, dopo il fratello Sebastiano (17 anni e 172 giorni), Mario Balotelli (17 anni e 238 giorni) e Marco Davide Faraoni (20 anni e 74 giorni). 
• Il Cagliari è la squadra contro cui Lautaro Martínez ha segnato più gol in carriera in Serie A: 12 reti in 12 sfide, solo Francesco Totti (14) e Ciro Immobile (13) hanno realizzato più gol contro i sardi nel massimo campionato. 
• Alessandro Bastoni è il difensore che ha partecipato a più gol in questa Serie A: una rete e due assist, allargando ai cinque maggiori campionati europei in corso solo Alejandro Grimaldo ha fatto meglio del nerazzurro tra i pari ruolo (quattro). 
• Dal suo esordio in Serie A (2018/19) solo Duván Zapata (22) ha realizzato più gol di testa di Lautaro Martínez in Serie A (21).
ENTIUS. Giornalista mancato, tifoso nerazzurro, blogger per passione. Appassionato di calcio da quando i Mondiali di Italia ’90 gli cambiarono la vita. Ha deciso che scriverà un libro prima o poi.
 Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti? Clicca qui 

3 commenti:

  1. Solita ottima prestazione. Ma stavolta abbiamo visto dei miglioramenti in difesa. Bene così.

    RispondiElimina
  2. E diciamola tutta, ogni tanto ci gira anche bene. Se quel colpo di testa di Folorunsho fosse finito in rete...

    RispondiElimina
  3. @Annuccia. Se quel colpo di testa fosse finito in rete avremmo pareggiato una partita che strameritavamo di vincere.

    RispondiElimina

Info sulla Privacy