• E dopo 12 giornate il Pisa perde la testa della classifica. In realtà non è stata una sorpresa. Zero vittorie nelle ultime cinque giornate, mentre dietro le altre squadre che avevano iniziato con il freno a mano tirato hanno messo invece la marcia giusta ed hanno operato il sorpasso sui toscani. I nerazzurri restano comunque una delle squadre da battere, ma devono però ritrovare subito l’entusiasmo e la verve fisica di inizio stagione perché basta un’altra serie di risultati poco positivi per scivolare a metà classifica.
• In vetta ora ci sono Brescia e Lecce che, se azzeccate le gare giuste, potrebbero fare il vuoto dietro di loro. Le rose a disposizione e l’esperienza dei loro tecnici (Pippo Inzaghi a Brescia, Marco Baroni a Lecce) sono dei validi motivi per poterlo credere.
• Chi sorprende è il Como: sette risultati utili consecutivi e una media da playoff per i lariani, con un bel settimo posto in classifica: non male per una neopromossa che negli ultimi anni ne ha viste di ogni tipo a livello societario. Ora la proprietà c’è, è solida e ha programmato un cammino importante che sta ripagando degli sforzi compiuti. La squadra di Gattuso può quindi rappresentare la perfetta mina vagante della cadetteria.
• Altra piacevole sorpresa è la Reggina che pochi giorni fa ha vinto il derby calabrese contro il Cosenza agganciando il Pisa. Mister Aglietti ha a sua disposizione una rosa di giocatori esperti (Menez e Denis in attacco, Hetemaj e Crisetig a centrocampo, Regini e Cionek in difesa, giusto per citarne alcuni) e sono convinto che fino alla fine lotterà per un posto nei playoff.
• Chi invece sta deludendo di brutto è il Parma. Buffon e compagni stanno finora disputando un campionato anonimo e proprio nell’ultimo turno hanno rimediato un secco 4-0 a Lecce, maturato tutto nel primo tempo.
Pakos
LA CLASSIFICA DOPO 12 GIORNATE
Brescia 24
Lecce 23
Pisa 22
Reggina 22
Frosinone 21
Benevento 19
Como 19
Cremonese 19
Cittadella 19
Ascoli 18
Monza 18
Perugia 17
Ternana 16
Parma 16
Spal 14
Cosenza 14
Crotone 8
Alessandria 8
Vicenza 4
Pordenone 3
Non posso darti torto. Ci aspettavamo ben altro campionato dal Parma.
RispondiElimina@Mattia. La stagione è ancora lunga, può ancora tranquillamente rilanciarsi in ottica playoff.
RispondiEliminaAssolutamente d'accordo con Entius. Considerando anche che il campionato di Serie B è in genere sempre equilibrato.
RispondiEliminaPeccato per il Cosenza. Era partito bene, arrivato ad un passo dalla zona playoff e poi è crollato.
RispondiElimina