A Ginevra sono stati sorteggiati i gruppi per la fase a gironi di Champions League che inizierà il prossimo 20 e 21 ottobre. È subito sfida Messi-Cristiano Ronaldo, con il Barcellona inserito nel gruppo G della Juventus insieme a Dinamo Kiev e Ferencvaros. L'Inter nel girone B, se la vedrà con il Real Madrid, lo Shakhtar Donetsk sconfitto in scioltezza nella semifinale della scorsa Europa League ed il Borussia Moenchengladbach. L'urna di Ginevra sorride anche alla Lazio, inserita nel gruppo F con Zenit San Pietroburgo, Borussia Dortmund e Bruges. Affascinante il girone dell'Atalanta, sorteggiata nel D con Liverpool, Ajax e Midtjylland.
Sostieni CALCIOMANIA 90 Votalo Come BLOG DELL'ANNO 2020
GLI OTTO GIRONI
GRUPPO A: Bayern Monaco (GER), Atlético Madrid (SPA), Salisburgo (AUT), Lokomotiv Mosca (RUS)
GRUPPO B:
Real Madrid (SPA), Shakhtar Donetsk (UCR), INTER (ITA), Borussia Mönchengladbach (GER)
GRUPPO C:
Porto (POR), Manchester City (ING), Olympiacos (GRE), Marsiglia (FRA)
GRUPPO D:
Liverpool (ING), Ajax (OLA), Atalanta (ITA), Midtjylland (DAN)
GRUPPO E:
Siviglia (SPA), Chelsea (ING), Krasnodar (RUS), Rennes (FRA)
GRUPPO F:
Zenit St Pietroburgo (RUS), Borussia Dortmund (GER), Lazio (ITA), Bruges (BEL)
GRUPPO G:
Juventus (ITA), Barcellona (SPA), Dynamo Kiev (Ucr), Ferencváros (UNG)
GRUPPO H:
Paris Saint Germain (FRA), Manchester United (ING), Lipsia (GER), İstanbul Başakşehir (TUR)
PRECEDENTI DELLE ITALIANE
JUVENTUS
- Juventus e Barcellona si sono affrontate 11 volte in competizioni UEFA per un bilancio di tre successi dei bianconeri, quattro dei Blaugrana e quattro pareggi, compreso l’ultimo (0-0) nella fase a gironi della Champions League 2017/18.
- Lionel Messi e Cristiano Ronaldo si sono affrontati 5 volte in Champions League: due vittorie per il giocatore del Barcellona, due pareggi e un solo successo di CR7.
- Sono quattro finora gli incroci tra Juventus e Dinamo Kiev in competizioni europee e tutti nella moderna Champions League. Un pareggio e tre vittorie bianconere il bilancio.
- Sarà la prima volta che Juventus e Ferencváros si affronteranno in competizioni UEFA.
INTER
- L'Inter ha vinto cinque delle nove sfide contro il Real Madrid in Champions League/Coppa dei Campioni (1N, 3P), incluso il primo trionfo nella competizione nella finale del 1963/64.
- L'Inter tornerà a giocare allo stadio Bernabeu un match di coppa per la prima volta dalla finale di Champions League vinta nel 2010 (2-0 v Bayern Monaco).
- Inter e Real Madrid si sono affrontate solo una volta in precedenza nella fase a gironi della Champions League: nel 1998/99, successo dei Blancos a Madrid per 2-0 e vittoria dei nerazzurri a Milano per 3-1.
- L’Inter ha vinto due dei tre precedenti contro lo Shakhtar Donetsk nelle coppe europee (1N), incluso il successo per 5-0 nella semifinale dell’ultima edizione dell’Europa League.
- Equilibrio nei quattro precedenti europei tra Inter e Borussia Mönchengladbach: un successo per parte e due pareggi – tutti tra il 1971 (Coppa dei Campioni) e il 1979 (Coppa UEFA).
LAZIO
- La Lazio incontrerà per la prima volta nella sua storia lo Zenit San Pietroburgo in competizioni europee.
- Il Borussia Dortmund ha affrontato la Lazio nella doppia sfida dei quarti di finale di Coppa UEFA nella stagione 1994/95: la squadra biancoceleste vinse per 1-0 in casa, ma fu sconfitta per 0-2 al ritorno e venne quindi eliminata.
- Questo sarà il primo confronto in competizioni europee tra Club Brugge e Lazio.
ATALANTA
- L’Atalanta affronterà per le prima volta in Champions League il Liverpool, l’Ajax e il
Midtjylland.
Theseus
Sorteggio buono per la Juventus e per la Lazio, interessante quello dell'Atalanta e dell'Inter.
RispondiEliminaL'Inter ha pescato un girone non semplice con tre avversarie toste. Buono il girone di Juventus e Lazio, considerando che passano le prime due. L'Atalanta se la giocherà con l'Ajax.
RispondiEliminaGirone parecchio insidioso. Tre avversari da affrontare con la giusta determinazione e cattiveria.
RispondiEliminaPrevedo facile qualificazione per Juventus e Lazio, qualche insidia in più per Inter e Atalanta.
RispondiEliminaReal Madrid, Shakthar Donetsk, Borussia Monchengladbach. Non poteva andarci peggio...
RispondiEliminaNon possiamo certo farci intimorire da Shakthar o Gladbach. Dopo due anni in cui siamo usciti alla fase a gironi, quest'anno l'obiettivo ottavi di finale deve assolutamente essere nostro.
RispondiElimina