CLASSE A – Analisi e commenti sul Campionato
Italiano
Quello che ci apprestiamo a vivere sarà un finale
di stagione combattutissimo e tutto da seguire. Scordatevi la scorsa stagione
quando a metà campionato si era già capito quali erano le squadre che sarebbero
retrocesse e la lotta per la Champions League non aveva molto da dire. Questa
volta i discorsi sono apertissimi e dalla lotta al titolo alla salvezza,
passando per Champions League ed Europa League è tutto ancora da decidere e
tutto può succedere.
Lotta per il titolo.
Domenica sera c’è lo scontro
diretto. Una vittoria della Juve butterebbe il Napoli a meno
7, ma in realtà i punti sarebbero 8 da recuperare per via degli scontri
diretti. Con quattro partite da giocare, insomma, i bianconeri metterebbero le
mani sullo scudetto. Vero è che il calendario della Juve non è comodissimo:
dopo il Napoli sfiderà l'Inter a San Siro, il Bologna in casa e successivamente
la Roma all'Olimpico, prima di chiudere col Verona. Su cinque sfide, tre sono
scontri diretti. Per il Napoli, quindi non sarebbe da buttar via nemmeno un
pareggio allo Stadium: resterebbe a meno quattro, in realtà sarebbe a meno 5
per via degli scontri diretti. Ma le trasferte bianconere a Milano e Roma
lasciano barlumi di speranza. Una vittoria allo Stadium, invece, riaprirebbe il
campionato. Andrebbe a meno 1 a quattro
giornate dal termine e con un calendario più agevole.
Giornata
|
Juventus
p. 85
|
Napoli
p. 81
|
34^
|
Napoli
|
JUVENTUS
|
35^
|
INTER
|
FIORENTINA
|
36^
|
Bologna
|
Torino
|
37^
|
ROMA
|
SAMPDORIA
|
38^
|
Verona
|
Crotone
|
Champions
League.
Semplicemente da urlo la corsa per i due posti in
Champions League. Sarà una rincorsa e la Roma dovrà tener conto anche del
doppio confronto con il Liverpool che potrebbe togliere energie preziose.
Calendario alla mano spicca, come è ovvio, lo scontro diretto dell'Olimpico tra
Lazio e Inter all'ultima giornata, autentico spauracchio per i tifosi nerazzurri,
timorosi di un altro 5 maggio. I biancocelesti hanno dimostrato di non mollare
e hanno vinto anche su un campo ostico come quello di Firenze. Un segnale
importante. L'Inter è aggrappata ai gol di Icardi e dovrà cercare di fare 9
punti con Chievo, Udinese e Sassuolo. Poi ha la sfida di
San Siro con la Juve e appunto la Lazio in trasferta. Insomma sarà difficile
per tutti e a questo punto ogni passo falso potrebbe costare caro.
Giornata
|
Roma
p. 64
|
Lazio
p. 64
|
Inter
p. 63
|
34^
|
SPAL
|
Sampdoria
|
CHIEVO
|
35^
|
Chievo
|
TORINO
|
Juventus
|
36^
|
CAGLIARI
|
Atalanta
|
UDINESE
|
37^
|
Juventus
|
CROTONE
|
Sassuolo
|
38^
|
SASSUOLO
|
Inter
|
LAZIO
|
Europa League.
Premessa: se il Milan dovesse vincere la Coppa
Italia (finale con la Juve il 9 maggio), e se dovesse arrivare quinto o sesto,
libererebbe un posto in Europa League, con la settima che si qualificherebbe.
Al momento la corsa è serrata, con la Samp e l'Atalanta che ormai tallonano i
rossoneri e la Fiorentina che ha sprecato la grande chance di agganciarli. Il
calendario del Milan nei prossimi tre turni è onestamente abbordabile:
Benevento, Bologna e Verona. Nove punti metterebbero una seria ipoteca sulla
qualificazione in coppa. Occhio alla penultima di campionato, con
Atalanta-Milan, e anche all'ultima, con Milan-Fiorentina. Incroci
pericolosi.
Giornata
|
Milan
p.
54
|
Atalanta
p.
52
|
Sampdoria
p.
51
|
Fiorentina
p. 51
|
Torino
p.
47
|
34^
|
Benevento
|
Torino
|
LAZIO
|
SASSUOLO
|
ATALANTA
|
35^
|
BOLOGNA
|
Genoa
|
Cagliari
|
Napoli
|
Lazio
|
36^
|
Verona
|
LAZIO
|
SASSUOLO
|
GENOA
|
NAPOLI
|
37^
|
ATALANTA
|
Milan
|
Napoli
|
Caglari
|
Spal
|
38^
|
Fiorentina
|
CAGLIARI
|
SPAL
|
MILAN
|
GENOA
|
SALVEZZA.
C'è una sola possibilità per il Benevento di
salvarsi: vincere tutte e cinque le prossime partite e sperare nel crollo della
Spal, che dovrebbe perderle tutte. Ipotesi remotissima, e infatti la squadra
campana già sabato potrebbe essere ufficialmente retrocessa in Serie B. Anche
il Verona (25) non ride, dopo la sconfitta con il Sassuolo a meno 4
dalla salvezza. Ma le ultime giornate saranno tutte al cardiopalmo per la
zona retrocessione, con il Crotone (attualmente terzultimo a 28) che ha
strappato alla Juve un punto prezioso. Bologna e Genoa a quota 38 hanno 10
lunghezze sul Crotone e sono al sicuro, a meno di cataclismi. Sotto
di loro nessuno è al sicuro. Non il Sassuolo (34), non l'Udinese (33)
reduce da 9 sconfitte consecutive. E poi ci sono il Cagliari (32), il Chievo
(31) e la Spal, appunto (29).
Giornata
|
Sassuolo
p. 34
|
Udinese
p. 33
|
Cagliari
p.32
|
Chievo
p. 31
|
Spal
p. 29
|
Crotone
p. 28
|
Verona
p. 25
|
34^
|
Fiorentina
|
Crotone
|
Bologna
|
Inter
|
Roma
|
UDINESE
|
GENOA
|
35^
|
CROTONE
|
BENEVENTO
|
SAMPDORIA
|
ROMA
|
VERONA
|
Sassuolo
|
Spal
|
36^
|
Sampdoria
|
Inter
|
Roma
|
Crotone
|
Benevento
|
CHIEVO
|
MILAN
|
37^
|
INTER
|
VERONA
|
FIORENTINA
|
BOLOGNA
|
TORINO
|
Lazio
|
Udinese
|
38^
|
Roma
|
Bologna
|
Atalanta
|
Benevento
|
Sampdoria
|
NAPOLI
|
JUVENTUS
|
Sarà un finale da cardiopalma. Sarebbe bello se tutto si mantenesse incerto fino agli ultimi 90 minuti.
RispondiEliminaMa non era un campionato scontato il nostro? Gli altri campionati sono tutti già decisi, la Serie A invece rimane interessante e imperdibile. Magari il finale sarà scontato, magari il titolo lo vincerà la Juventus e Crotone, Verona e Benevento retrocederanno, ma fino all'ultimo resteremo col fiato sospeso.
RispondiEliminaPosso azzardare un pronostico?
RispondiEliminaScudetto alla Juventus
Roma e Inter in Champions League
Milan e Fiorentina in Europa League
Crotone, Verona e Benevento in Serie B.
X Rudy. In Europa League vanno due squadre, una quasi sicuramente è la perdente della corsa Champions. Quindi hai "pronosticato" una squadra in più.
RispondiEliminaX Michele. Diciamo che ottimisticamente ho pronosticato che il Milan vinca la Coppa Italia. ;-)
RispondiElimina