Se la Serie A non offre partitissime di cartello, ci pensano gli altri campionati ad arricchire il menù. A partire da due big match tutti da seguire come Atletico Madrid-Valencia in Spagna e Liverpool-Tottenham in Premier League. Da non perdere nemmeno Monaco-Lione in Francia ed occhi ad Empoli-Palermo in Serie B.
Tutti i Risultati IN TEMPO REALE
per non perderti NESSUN GOL
SERIE A (Italia) – 23^
Giornata
Senza sfide di cartello l’obiettivo si sposta verso altri obiettivi. Riusciranno Benevento e Sassuolo a fare lo sgambetto a Napoli e Juventus? L’Inter ritroverà la vittoria perduta? E la Roma uscirà dalla crisi? A queste e ad altre domande risponderà questo weekend di Serie A.
Sabato 03 Febbraio ore 18
SAMPDORIA-TORINO
La Sampdoria è in netto vantaggio negli scontri diretti di Marassi contro il Torino: in 50 partite i blucerchiati hanno colleziono 21 vittorie, 23 pareggi e solo 6 sconfitte, con 69 gol fatti e 38 subiti. I granata non sbancano Marassi dalla stagione 1992-1993, quando un gol di Poggi valse lo 0-1 finale.
Sabato 03 Febbraio ore 20.45
INTER-CROTONE
L’ultima (e unica) gara tra le due a Milano venne giocata il 6 novembre del 2016 e si concluse con una vittoria dell’Inter 3-0, grazie alla doppietta di Icardi e al gol di Perisic.
Tra un commento e l'altro... Votaci Su NET PARADE !!!
Domenica 4 Febbraio ore 12.30
VERONA-ROMA
Grande equilibrio nelle sfide al Bentegodi tra Hellas Verona e Roma nelle sfide del Bentegodi: i padroni di casa hanno ottenuto 7 successi, uno in meno dei giallorossi, a fronte di 12 pareggi, con 27 gol realizzati e 29 subiti. L’ultima vittoria dei padroni di casa risale alla stagione 1996-1997: la gara finì 2-1 in virtù delle marcature di Giunta, Delvecchio e Orlandini.
Domenica 4 Febbraio ore 15.00
ATALANTA-CHIEVO
Bilancio positivo per l’Atalanta nei 12 precedenti interni contro il Chievo: i bergamaschi hanno ottenuto 7 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, segnando 14 reti e subendone 9.
BOLOGNA-FIORENTINA
Le due squadre si sono fino a ora scontrate in 65 gare nella massima serie. Il Bologna ha ottenuto 25 in casa; mentre la Fiorentina ha totalizzato 15 trionfi in campo ostile. I pareggi sono 25.
UDINESE-MILAN
14 i successi milanisti a Udine nei 42 precedenti registratisi sino a oggi in Serie A, a fronte di 11 affermazioni friulane e 17 pareggi.
JUVENTUS-SASSUOLO
4 i precedenti a Torino tra Juventus e Sassuolo, con i bianconeri perentoriamente in vantaggio: 4 le affermazioni torinesi, capaci di andare a segno 9 volte contro l’unica marcatura neroverde, quella di Antei nello scorso Campionato.
CAGLIARI-SPAL
Sono solo tre i precedenti in massima divisione tra le due squadre e gli ospiti non hanno mai raccolto l’intera posta in palio in terra sarda. I padroni di casa si sono imposti in due circostanze. Tra le due vittorie dei Rossoblù si registra l’unico pareggio.
Domenica 4 Febbraio ore 20.45
BENEVENTO-NAPOLI
L’unico precedente tra Benevento e Napoli in competizioni ufficiali è la gara d’andata, terminata con un tennistico 6-0 in favore dei partenopei.
Lunedì 5 Febbraio ore 20.45
LAZIO-GENOA
24 vittorie, 16 pareggi e 7 sconfitte per la Lazio nei 47 precedenti interni contro il Genoa, con 81 reti segnate e 38 subite. L’ultimo pareggio risale alla stagione 2008-2009, quando finì 1-1 in virtù delle reti di Milito e Dabo.
CLASSIFICA
Napoli
|
57
|
Fiorentina
|
28
|
Juventus
|
56
|
Bologna
|
27
|
Lazio
|
46
|
Chievo
|
22
|
INTER
|
44
|
Sassuolo
|
22
|
Roma
|
41
|
Cagliari
|
21
|
Sampdoria
|
37
|
Genoa
|
21
|
Milan
|
34
|
Crotone
|
19
|
Atalanta
|
33
|
Spal
|
17
|
Udinese
|
32
|
Verona
|
16
|
Torino
|
32
|
Benevento
|
7
|
SERIE B (Italia) – 24^ Giornata
La sfida al vertice
tra Empoli e Palermo è il match principale di questo turno con il Frosinone che
riceve il Pescara e il Parma che va a Brescia. Occhio a Cesena-Ternana scontro
salvezza.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Empoli
|
Palermo
|
Frosinone
|
43
|
Perugia
|
30
|
Salernitana
|
Carpi
|
Palermo
|
43
|
Salernitana
|
30
|
Perugia
|
Cittadella
|
Empoli
|
40
|
Avellino
|
29
|
Venezia
|
Bari
|
Parma
|
36
|
Novara
|
27
|
Brescia
|
Parma
|
Cremonese
|
36
|
Foggia
|
25
|
Foggia
|
Avellino
|
Cittadella
|
35
|
Cesena
|
24
|
Frosinone
|
Pescara
|
Bari
|
35
|
Virtus
Entella
|
24
|
Cremonese
|
Pro Vercelli
|
Venezia
|
32
|
Brescia
|
23
|
Novara
|
Ascoli
|
Carpi
|
32
|
Ternana
|
22
|
Cesena
|
Ternana
|
Pescara
|
31
|
Pro Vercelli
|
21
|
Virtus Entella
|
Spezia
|
Spezia
|
31
|
Ascoli
|
20
|
PREMIER LEAGUE
(Inghilterra) – 26^ Giornata
Riflettori su Liverpool-Tottenham,
match che vale la qualificazione Champions. Il City fa visita al Burnley mentre
lo United riceve l’Huddersfield. Impegno a Watford per il Chelsea di Conte.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Burnley
|
Manchester City
|
ManchesterCity
|
68
|
Watford
|
27
|
Brighton
|
West Ham
|
Manchester
Utd
|
53
|
West Ham
|
27
|
Bournemouth
|
Stoke
|
Liverpool
|
50
|
Crystal
Palace
|
26
|
Leicester
|
Swansea
|
Chelsea
|
50
|
Stoke
|
24
|
West Bromwich
|
Southampton
|
Tottenham
|
48
|
Newcastle
|
24
|
Manchester United
|
Huddersfield
|
Arsenal
|
42
|
Huddersfield
|
24
|
Arsenal
|
Everton
|
Burnley
|
35
|
Brighton
|
24
|
Crystal Palace
|
Newcastle
|
Leicester
|
34
|
Southampton
|
23
|
Liverpool
|
Tottenham
|
Everton
|
31
|
Swansea
|
23
|
Watford
|
Chelsea
|
Bournemouth
|
28
|
West Bromwich
|
20
|
LIGA
(Spagna) – 22^ Giornata
Atletico Madrid-Valencia
e il derby di Spagna sono le sfide più interessanti del weekend di Liga. Il
Real Madrid va a Levante mentre il Villareal fa visita al Betis.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Real Sociedad
|
Dep La Coruna
|
Barcellona
|
57
|
Leganés
|
28
|
Eibar
|
Siviglia
|
Atletico Madrid
|
46
|
Betis
|
27
|
Betis
|
Villarreal
|
Valencia
|
40
|
Athletic
Bilbao
|
27
|
Alaves
|
Celta Vigo
|
Real Madrid
|
38
|
Espanyol
|
24
|
Levante
|
Real Madrid
|
Villarreal
|
37
|
Real Sociedad
|
23
|
Getafe
|
Leganés
|
Siviglia
|
33
|
Levante
|
19
|
Espanyol
|
Barcellona
|
Celta Vigo
|
31
|
Alaves
|
19
|
Girona
|
Athletic Bilbao
|
Eibar
|
29
|
Dep La Coruna
|
17
|
Atletico Madrid
|
Valencia
|
Girona
|
28
|
Las Palmas
|
14
|
Las Palmas
|
Malaga
|
Getafe
|
28
|
Malaga
|
13
|
BUNDESLIGA (Germania) – 21^ Giornata
Impegno in trasferta
per Bayern Monaco (contro il Magonza) e Bayer Leverkusen (che fa a Friburgo).
Lo Schalke ospita il Werder Brema mentre c’è un’interessante Gladbach-Lipsia.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Colonia
|
Borussia Dortmund
|
Bayern Monaco
|
50
|
Hannover 96
|
27
|
Mainz 05
|
Bayern Monaco
|
B. Leverkusen
|
34
|
Herta
|
26
|
Friburgo
|
Bayer
Leverkusen
|
Schalke 04
|
34
|
Friburgo
|
24
|
Wolfsburg
|
Stoccarda
|
Eintracht F.
|
33
|
Wolfsburg
|
23
|
Schalke 04
|
Werder Brema
|
Lipsia
|
32
|
Mainz 05
|
20
|
Herta
|
Hoffenheim
|
B. Dortmund
|
31
|
Stoccarda
|
20
|
Gladbach
|
Lipsia
|
Gladbach
|
31
|
Werder Brema
|
17
|
Augsburg
|
Eintracht
Frankfurt
|
Augsburg
|
28
|
Amburgo
|
16
|
Amburgo
|
Hannover 96
|
Hoffenheim
|
27
|
Colonia
|
13
|
LIGUE 1 (Francia) – 24^ Giornata
Monaco-Lione è la
sfida-clou di questo turno di campionato in cui la capolista Psg va a Lille e
il Marsiglia ospita il Metz.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Marsiglia
|
Metz
|
Parigi SG
|
59
|
Dijon
|
28
|
Lille
|
Parigi SG
|
Lione
|
48
|
Strasburgo
|
27
|
Amiens
|
St.Etienne
|
Marsiglia
|
48
|
Caen
|
27
|
Nizza
|
Tolosa
|
Monaco
|
47
|
St.Etienne
|
26
|
Troyes
|
Dijon
|
Nantes
|
37
|
Angers
|
25
|
Montpellier
|
Angers
|
Nizza
|
34
|
Lille
|
25
|
Strasburgo
|
Bordeaux
|
Rennes
|
31
|
Amiens
|
25
|
Rennes
|
Guingamp
|
Montpellier
|
31
|
Troyes
|
24
|
Caen
|
Nantes
|
Bordeaux
|
29
|
Tolosa
|
23
|
Monaco
|
Lione
|
Guingamp
|
29
|
Metz
|
18
|
IN GIRO PER L’EUROPA
NAZIONE
|
PARTITA
|
ALBANIA
|
Kukesi-Flamurtari
|
AUSTRIA
|
Rapid Vienna-Austria Vienna
|
BELGIO
|
Club Brugge-Charleroi
|
GRECIA
|
Olimpiakos-Aek Atene
|
OLANDA
|
Psv Eindhoven-Pec Zwolle
|
PORTOGALLO
|
Porto-Sporting Braga
|
ROMANIA
|
Dinamo Bucarest-U. Craiova
|
SCOZIA
|
Rangers Glasgow-Hibernian
|
SVIZZERA
|
Young Boys-San Gallo
|
TURCHIA
|
Sivasspor-Galatasaray
|
SERIE MINORI
LEGA PRO – GIR. A
|
Pistoiese-Livorno
|
LEGA PRO – GIR. A
|
Alessandria-Robur
Siena
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Padova-Samb
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Reggiana-Renate
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Cosenza-Siracusa
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Lecce-Catanzaro
|
SERIE D – GIR. A
|
Como-Caronnese
|
SERIE D – GIR. B
|
Bustese-Trento
|
SERIE D – GIR. C
|
Abano Calcio-Mantova
|
SERIE D – GIR. D
|
Imolese-Colligiana
|
SERIE D – GIR. E
|
Massese-Ponsacco
|
SERIE D – GIR. F
|
Jesina-Vastese
|
SERIE D – GIR. G
|
Albalonga-Rieti
|
SERIE D – GIR. H
|
Altamura-Potenza
|
SERIE D – GIR. I
|
Vibonese-Acireale
|
Se ti è piaciuto l’articolo ISCRIVITI AI FEED per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti !!!
Figuriamoci se il Sassuolo farà il colpaccio a Torino. Si metterà a 90° come al solito (vedi anche la recente vicenda Politano). E il Benevento è troppo scarso per impensierire il Napoli.
RispondiEliminaPiù probabile che il colpaccio lo facciano Crotone o Verona.
Ogni pretesto è buono per fare polemica e per sminuire la bravura degli altri. Vero, Collettivo?
RispondiEliminaIo non faccio polemica. Io espongo i fatti. È un fatto che l’affare Politano-Napoli sia stato bloccato dalla Juventus, è un fatto che il Sassuolo ogni volta si scansi, è un fatto che Var o non Var gli arbitri hanno capito in che direzione devono far soffiare il vento. Fatti, non polemiche.
RispondiElimina@black
RispondiEliminaUn consiglio...evita di rispondere a chi scrive sempre sempre sempre le stesse cose sintomo di un evidente stato di frustrazione....
@black
RispondiEliminaNella sua vita quando qualcosa nn va la colpa è della Juventus
Sono daccordo sulla prima osservazione di Gaetano ("evita di rispondere..."), anche perché alimentare polemiche inutili e prive di fondamento non serve assolutamente a niente.
RispondiEliminaRiepilogo della serie B.
RispondiEliminaVince il Frosinone (2-0) che si porta in testa da solo, anche grazie alla sconfitta del Palermo (0-4 ad Empoli). Cade anche il Parma a Brescia (2-1). Il Cittadella vince a Perugia (3-1) mentre la Pro Vercelli supera la Cremonese (3-2) e il Venezia batte il Bari (3-1).
Juventus-Sassuolo 7-0. E come nella scorsa stagione dopo mezz'ora i bianconeri erano giù sul 3-0.
RispondiEliminaA pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci si azzecca.
Ma meglio non dirlo per evitare di innescare polemiche inutili e senza fondamento...
Certo quando il Napoli batte il benevento 6 a 0 è bravura. ....
RispondiElimina@Pippo
RispondiEliminaMi permetto di dare anche a te un consiglio, se lo vuoi accettare. Evita di rispondere ad uno che ha scritto 1 milione di post tutti tutti uguali. Che senso ha?
Tutti siamo liberi di scrivere quello che ci pare, ma se qualcuno scrive sempre sempre sempre le stesse cose, c'è qualcosa che non va,non trovi?
Ti saluto e ne approfitto per salutare Entius che ha condiviso il mio pensiero. Va bene odiare la Juve, ma il disco ogni tanto va cambiato!!