Alla faccia di chi pensava che il Benevento non ne avrebbe vinta una. Ci ha messo quasi un girone, ma alla fine ci ha preso gusto. Due vittorie consecutive. E se contro il Chievo era ipotizzabile, contro la Sampdoria è una vera sorpresa, considerando anche che a fine primo tempo le Streghe, tanto per cambiare, stavano perdendo.
Ridendo e scherzando nelle ultime due giornate il Benevento ha recuperato 6 punti a Verona, Crotone e Spal e 5 punti al Sassuolo. #SerieA— CALCIOMANIA 90 (@EntiusDRC) 6 gennaio 2018
Nelle ultime sei partite (Coppa Italia inclusa) la Roma ha vinto una sola partita. Ma tutti parlano solo della crisi Inter. #SerieATIM
— CALCIOMANIA 90 (@EntiusDRC) 6 gennaio 2018
Un rigore non dato al Cagliari per fallo di mano di Bernardeschi in area, gol vittoria dei bianconeri viziato da una gomitata su Pavoletti. Considerando che mercoledì scorso in Coppa Italia Doveri ha convalidato un gol alla Juventus nonostante il ricorso alla Var, direi che gira e rigira la storia è sempre uguale. Ennesima conferma che il problema non è la Var, ma l’utilizzo che se ne fa.
Finalmente con la #Var hanno eliminato gli errori arbitrali.Ora resta solo la malafede. #CagliariJuve
— Matteo Roscioni (@MRoscioni) 6 gennaio 2018
Ricordiamo per la miliardesima volta che il #Var è come il tostapane: se il toast brucia la colpa è del fesso che non l'ha tolto per tempo, non della macchina.Chi dice "togliamo il #Var" è come se chiedesse di tornare a cuocere i toast sul fuoco. Cambiamo i tostatori piuttosto!
— Fabrizio Biasin (@FBiasin) 6 gennaio 2018
PS: Lo so, il titolo fa cagare, ma non è facile formulare un titolo decente se pandoro e Nutella ti stanno chiamando insistentemente…
Se ti è piaciuto l’articolo ISCRIVITI AI FEED per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti !!!
E quando la elimineranno la malafede? Praticamente mai...
RispondiEliminaCo dobbiamo rassegnare: sarà sempre così. E non basterà il Var a fermare questi ladri patentati.
Detto da uno che nelle ultime due giornate ha avuto due episodi a favore, entrambi decisivi, la cosa fa solo ridere.
RispondiEliminaIn 20 giornate ne abbiamo viste di tutti i colori.
RispondiEliminaArbitri che pur avvalendosi del supporto tecnico per prendere la decisione definitiva hanno sbagliato.
Arbitri che non volendosi avvalere del supporto tecnico hanno sbagliato.
Mai questi errori prima del derby (per me non c'è errore e poi se l'arbitro ha visto e giudicato perché polemizzare?) e prima di Juve-Cagliari (l'arbitro avrebbe dovuto quantomeno rivedere ed avrebbe consesso il rigore) avevano riguardato la Juve o per essere più precisi avevano dato un vantaggio alla Juve.
Perché il punto è proprio questo. La cosa che non va giu è che si è sbagliato a favore della Juve.
Ricordate il rigore dato al Genoa all'andata? Rigore netto, ma giocatore in fuorigioco. L'arbitro ha visto le immagini ma ha concesso il rigore.EVVIVA
Ricordate Juve Fiorentina con il rigore non dato su Matuidi?L'arbitro lo ha concesso salvo poi ritornare sui propri passi. EVVIVA!!!Se errore c'è e chissenefrega.
C'è poi Juve Atalanta.Chissa se quel gol fosse stato annullato ai bergamaschi con le stesse dinamiche....ma lasciamo perdere.
E che dire di Udinese Juve? Chi era l'arbitro? Doveri, si proprio lui, l'arbitro del derby. Non solo non concesse un sacrosanto rigore alla Juve per fallo netto su mandzu con espulsione del difensore, ma Mandzu fu addirittura espulso. EVVAI beccatevi questo.
La morale è che il VAR, come scritto dal sottoscritto in altri articoli, è stato voluto fortissimamente con la speranza di arginare la Juve e fino a che le viene tolto qualcosa, a TUTTI, ma proprio TUTTI, va bene.
Quando invece le cose girano a favore Juve allora ecco che il VAR va migliorato.
Ma non potevano pensarci prima? Dopo Roma Inter, dopo Milan Genoa, dopo Lazio Toro, dopo Roma Cagliari, dopo Crotone Napoli e mi fermo qui. L'esigenza di migliorarla e l'indignazione per certi errori viene fuori solo ora.
@Collettivo Con i ladri ritengo tu abbia molta familiarità
Giusto per non generare equivoci io sono e sarò sempre per il VAR purchè venga usato sempre con la stessa modalità da tutti gli arbitri.
RispondiEliminatante volte in questo campionato ho visto situazioni dove l'arbitro ha fatto continuare ed invece se fosse tornato indietro avrebbe cqambiato decisione.
Ho sentito parlare di difficoltà di comunicazione tra arbitro ed assistenti VAR senza che nessuno si scandalizzasse.
Io proporrei di dare ad ogni squadra 3 possibilità proprio come accade nel tennis, da utilizzare nel caso l'arbitro non desideri avvalersi delle immagini video.
In quel caso l'arbitro sarà obbligato a vederle, che lo voglia o no.