Occhi puntati su Napoli-Juventus, sfida che rappresenta un vero e proprio banco di prova per entrambe le squadre. Tra le sfide in giro per l’Europa da seguire Arsenal-Manchester United in Premier League, Bayer Leverkusen-Borussia Dortmund in Bundesliga, Porto-Benfica in Portogallo e Besikstas-Galatasaray in Turchia.
Vuoi Essere Sempre Aggiornato Sulle Partite?
Segui Tutti i Risultati IN TEMPO REALE
SERIE
A (Italia) – 15^ Giornata
Napoli-Juventus apre un turno spalmato su quattro giorni. La sfida tra partenopei e torinesi è il big match con l’Inter che potrebbe trarne vantaggio, considerando anche il turno agevole contro il Chievo. Molto interessante Sampdoria-Lazio, curiosità per l’esordio di Gattuso sulla panchina del Milan che affronta il Benevento ancora a quota zero.
Venerdì 1 Dicembre ore 18
ROMA-SPAL
Otto vittorie giallorosse, sei pareggi e una sola vittoria dei ferraresi è il bilancio delle sfide tra Roma e Spal. L’unica vittoria degli ospiti risale alla stagione 1965-66 e finì 2-0 (Muzzio e l’argentino Massei i marcatori).
Venerdì 1 Dicembre ore 20.45
NAPOLI-JUVENTUS
Napoli e Juventus si sono incontrate 74 volte in Serie A al San Paolo. In casa i partenopei hanno collezionato 24 vittorie, 28 pareggi e 22 sconfitte, segnando 87 gol e subendone 90. L’ultima vittoria dei padroni di casa è della stagione 2015/16 (2-1, reti di Insigne e del grande ex Higuaín per i partenopei e Lemina per i torinesi). Il più recente successo della Vecchia Signora in trasferta è risalente alla stagione 2014/15 (1-3 Pogba, Cáceres, Vidal e Britos). Le vittorie casalinghe più larghe in favore del Napoli sono avvenute nelle stagioni 1938/39, 1941/42 e 2010/11 con tre reti di scarto; la Juventus, invece, nelle stagioni 1960/61 e 1974/75 si è imposta con quattro reti di vantaggio.
Sabato 2 Dicembre ore 20.45
TORINO-ATALANTA
Sono 48 i precedenti archiviati in Serie A all’Olimpico di Torino nello scontro contro l’Atalanta con i padroni di casa che hanno strappato l’intera posta in palio in ben 26 occasioni contro i 6 centri dei bergamaschi, mentre il pari è maturato complessivamente in ben 16 occasioni.
Domenica 3 Dicembre ore 12.30
BENEVENTO-MILAN
Nessun precedente tra Benevento e Milan, in alcuna competizione.
Domenica 3 Dicembre ore 15.00
BOLOGNA-CAGLIARI
Il Bologna ha ospitato il Cagliari in Serie A in 27 circostanze, centrando la vittoria 14 volte. 7 i pareggi, 6 le affermazioni sarde.
FIORENTINA-SASSUOLO
Nei precedenti al Franchi, la situazione è equilibrata: due vittorie della Fiorentina, un pareggio e una vittoria neroverde (4-3 nel primo confronto in terra toscana).
INTER-CHIEVO
Nei 15 precedenti disputati a San Siro, i nerazzurri conducono con 10 vittorie, contro una sola affermazione clivense. L’unico segno 2 risale proprio all’esordio assoluto dei veneti in A: il sorprendente 1-2 del lontano dicembre 2001 porta le firme di Corradi e Marazzina (mentre Bobo Vieri segnò per l’Inter). Due i precedenti con il maggior numero di gol: nelle stagioni 2006/07 e 2009/10 finì 4-3 per i milanesi (quest’ultima sfida avvicinò sensibilmente l’Inter al suo 18° scudetto).
Domenica 3 Dicembre ore 20.45
SAMPDORIA-LAZIO
In campo nel prossimo turno di Campionato per la sfida numero 51 della loro personale storia in Serie A, Sampdoria e Lazio sono protagoniste di un grande classico della storia del nostro calcio; in assoluto equilibrio il computo degli scontri diretti, sino a oggi, con 18 affermazioni genovesi contro 17 pareggi e 16 segni 2 in schedina.
Lunedì 4 Dicembre ore 19
CROTONE-UDINESE
Unico predecente, l’anno scorso il Crotone vinse 1-0 contro l’Udinese allo Scida, grazie alla rete di Rhodén, guadagnando 3 punti fondamentali per la propria salvezza alla terzultima di campionato.
Lunedì 4 Dicembre ore 21
VERONA-GENOA
5 vittorie, 5 pareggi e una sola sconfitta per il Verona in casa contro il Genoa, con 19 reti segnate dai gialloblù e 12 dai rossoblù. L’unica volta che il Genoa colse i 3 punti a Verona fu nella stagione 1957-1958, alla prima trasferta in casa del verona: la gara finì 1-3.
CLASSIFICA
Napoli
|
38
|
Torino
|
19
|
Inter
|
36
|
Fiorentina
|
18
|
Juventus
|
34
|
Cagliari
|
15
|
Roma
|
31
|
Udinese
|
12
|
Lazio
|
29
|
Crotone
|
12
|
Sampdoria
|
26
|
Sassuolo
|
11
|
Milan
|
20
|
Genoa
|
10
|
Bologna
|
20
|
Spal
|
10
|
Chievo
|
20
|
Verona
|
9
|
Atalanta
|
19
|
Benevento
|
0
|
SERIE B (Italia) – 17^ Giornata
La serie cadetta si
conferma campionato molto equilibrato. La capolista Bari fa visita all’Entella,
il Palermo ospita il Veneizia mentre Frosinone e Parma ricevono Cesena e Pro Vercelli.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Foggia
|
Cittadella
|
Bari
|
29
|
Pescara
|
20
|
Frosinone
|
Cesena
|
Palermo
|
28
|
Spezia
|
20
|
Pescara
|
Ternana
|
Frosinone
|
26
|
Perugia
|
19
|
Parma
|
Pro Vercelli
|
Parma
|
26
|
Avellino
|
19
|
Brescia
|
Salernitana
|
Empoli
|
25
|
Foggia
|
18
|
Novara
|
Empoli
|
Venezia
|
25
|
Brescia
|
18
|
Cremonese
|
Spezia
|
Cittadella
|
24
|
Cesena
|
17
|
Palermo
|
Venezia
|
Cremonese
|
23
|
Pro Vercelli
|
17
|
Avellino
|
Carpi
|
Carpi
|
23
|
Virtus Entella
|
17
|
Virtus Entella
|
Bari
|
Salernitana
|
22
|
Ternana
|
16
|
Perugia
|
Ascoli
|
Novara
|
21
|
Ascoli
|
14
|
PREMIER LEAGUE
(Inghilterra) – 15^ Giornata
Occhi puntati su
Londra per Arsenal-United, il City riceve il West Ham, mentre il Chelsea ospita
il Newcastle.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Chelsea
|
Newcastle
|
ManchesterCity
|
40
|
Southampton
|
16
|
West Bromwich
|
Crystal Palace
|
Manchester Utd
|
32
|
Everton
|
15
|
Watford
|
Tottenham
|
Chelsea
|
29
|
Newcastle
|
15
|
Leicester
|
Burnley
|
Arsenal
|
28
|
Huddersfield
|
15
|
Brighton
|
Liverpool
|
Liverpool
|
26
|
Bournemouth
|
14
|
Everton
|
Huddersfield
|
Burnley
|
25
|
Stoke
|
13
|
Stoke
|
Swansea
|
Tottenham
|
24
|
West Bromwich
|
12
|
Arsenal
|
Manchester United
|
Watford
|
21
|
West Ham
|
10
|
Bournemouth
|
Southampton
|
Leicester
|
17
|
Crystal Palace
|
9
|
Manchester City
|
West Ham
|
Brighton
|
17
|
Swansea
|
9
|
LIGA
(Spagna) – 14^ Giornata
Turno casalingo per
il Barcellona contro il Celta Vigo e l’Atletico di Madrid che se la vedrà col
Real Sociedad, trasferte per il Real Madrid (a Bilbao) e Valencia (contro il
Getafe)
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Malaga
|
Levante
|
Barcellona
|
35
|
Leganés
|
17
|
Barcellona
|
Celta Vigo
|
Valencia
|
31
|
Getafe
|
16
|
Atletico Madrid
|
Real Sociedad
|
Real Madrid
|
27
|
Espanyol
|
16
|
Siviglia
|
Dep La Coruna
|
Atletico Madrid
|
27
|
Levante
|
15
|
Athletic Bilbao
|
Real Madrid
|
Siviglia
|
25
|
Eibar
|
14
|
Leganés
|
Villarreal
|
Villarreal
|
21
|
Athletic Bilbao
|
13
|
Getafe
|
Valencia
|
Real Sociedad
|
19
|
Dep La Coruna
|
12
|
Eibar
|
Espanyol
|
Betis
|
18
|
Malaga
|
7
|
Las Palmas
|
Betis
|
Celta Vigo
|
17
|
Las Palmas
|
7
|
Girona
|
Alaves
|
Girona
|
17
|
Alaves
|
6
|
BUNDESLIGA (Germania) – 14^ Giornata
Interessante
confronto tra Leverkusen e Dortmund, ostacolo Hannover per la capolista Bayern
Monaco, il Lipsia va a Hoffenheim, trasferta del Gladbach a Wolfsburg, lo
Schalke ospita il Colonia.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Friburgo
|
Amburgo
|
Bayern Monaco
|
29
|
Eintracht F.
|
19
|
Bayern Monaco
|
Hannover 96
|
Lipsia
|
26
|
Herta
|
17
|
Werder Brema
|
Stoccarda
|
Gladbach
|
24
|
Stoccarda
|
17
|
Mainz 05
|
Augsburg
|
Schalke 04
|
24
|
Mainz 05
|
15
|
Hoffenheim
|
Lipsia
|
B. Dortmund
|
21
|
Wolfsburg
|
14
|
Bayer Leverkusen
|
Borussia Dortmund
|
B. Leverkusen
|
20
|
Amburgo
|
13
|
Schalke 04
|
Colonia
|
Hoffenheim
|
20
|
Friburgo
|
11
|
Herta
|
Eintracht Frankfurt
|
Augsburg
|
19
|
Werder Brema
|
8
|
Wolfsburg
|
Gladbach
|
Hannover 96
|
19
|
Colonia
|
2
|
LIGUE 1 (Francia) – 16^ Giornata
La capolista Psg va a Strasburgo,
trasferte anche per Marsiglia (Montpelier) e Lione (Caen), il Monaco riceve l’Angers.
PARTITA
|
CLASSIFICA
|
||||
Dijon
|
Bordeaux
|
Parigi SG
|
41
|
St.Etienne
|
19
|
Strasburgo
|
Parigi SG
|
Marsiglia
|
31
|
Dijon
|
18
|
Monaco
|
Angers
|
Lione
|
29
|
Troyes
|
18
|
Troyes
|
Guingamp
|
Monaco
|
29
|
Nizza
|
17
|
Rennes
|
Amiens
|
Nantes
|
26
|
Tolosa
|
16
|
Lille
|
Tolosa
|
Caen
|
23
|
Guingamp
|
16
|
Nizza
|
Metz
|
Rennes
|
21
|
Strasburgo
|
15
|
St.Etienne
|
Nantes
|
Amiens
|
21
|
Lille
|
15
|
Caen
|
Lione
|
Montpellier
|
21
|
Angers
|
14
|
Montpellier
|
Marsiglia
|
Bordeaux
|
20
|
Metz
|
4
|
IN GIRO PER L’EUROPA
NAZIONE
|
PARTITA
|
AUSTRIA
|
Austria Vienna-Salisburgo
|
BELGIO
|
Lokeren-Anderlecht
|
CROAZIA
|
Rijeka-Hajduk Spalato
|
DANIMARCA
|
Copenaghen-NordsJaelland
|
GRECIA
|
Panathinaikos-Panionios
|
OLANDA
|
Twente-Ajax
|
PORTOGALLO
|
Porto-Benfica
|
REPUBBLICA CECA
|
Viktoria Plzen-Jablonec
|
ROMANIA
|
Steaua Bucarest-Juventus
Bucarest
|
RUSSIA
|
Lokomotiv Mosca-Rubin Kazan
|
POLONIA
|
Wisla Cracovia-Gornik Zabrze
|
SCOZIA
|
Aberdeen-Rangers Glasgow
|
SVIZZERA
|
San Gallo-Zurigo
|
UCRAINA
|
Shakthar Donetsk-Veres Rivne
|
TURCHIA
|
Besikstas-Galatasaray
|
SERIE MINORI
LEGA PRO – GIR. A
|
Pro
Piacenza-Piacenza
|
LEGA PRO – GIR. A
|
Arezzo-Prato
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Samb-Pordenone
|
LEGA PRO – GIR. B
|
Vicenza-Ravenna
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Rende-Cosenza
|
LEGA PRO – GIR. C
|
Trapani-Catania
|
SERIE D – GIR. A
|
Pavia-Casale
|
SERIE D – GIR. B
|
Trento-Crema
|
SERIE D – GIR. C
|
Ambrosiana-Delta Rovigo
|
SERIE D – GIR. D
|
Fiorenzuola-Trestina
|
SERIE D – GIR. E
|
Viareggio-Ponsacco
|
SERIE D – GIR. F
|
Vastese-Campobasso
|
SERIE D – GIR. G
|
Albalonga-Atletico
|
SERIE D – GIR. H
|
Manfredonia-Taranto
|
SERIE D – GIR. I
|
Igea Virtus-Palazzolo
|
Se ti è piaciuto l’articolo ISCRIVITI AI FEED per rimanere sempre aggiornato sui nuovi contenuti !!!
Lascia un attimino perplessi il fatto che nella settimana in cui la Juventus si è lamentata per l'utilizzo del Var sia arrivato un arbitraggio quanto meno dubbio. Almeno 4 calci d'angolo sono diventati rimesse dal fondo, un rigore netto non assegnato nonostante l'ausilio della Var (va bene la tecnologia ma a decidere è sempre l'arbitro...). Qualche domandina bisognerebbe farsela...
RispondiEliminaMertens andava ammonito per la vergognosa simulazione.
RispondiEliminaOrsato è l'arbitro che vi siete scelti nelle ultime stagioni per arbitrare al San Paolo.
POSA IL FIASCO
X Collettivo. Potrei essere daccordo su un paio (non di più) di calcio d'angolo. Il rigore non mi sembrava così netto.
RispondiEliminaE comunque è stucchevole che ogni volta tu debba dare la colpa agli arbitri. Ogni tanto ammettiamo anche la bravura dell'avversario. Non lo pensi?
La juve non si è mai lamentata del var pur avendone motivo. È un'altra leggenda del sentimento popolare
RispondiEliminaMeriti dell'avversario? Quali meriti? Hanno fatto un golletto e si sono chiusi in difesa come una squadra provinciale qualsiasi. Persino Spal o Benevento avrebbero osato di più.
RispondiEliminaComunque si resta in attesa della lezione di gioco e delle vagonate di gol promesse
RispondiEliminaUn gol di Higuain al San Paolo non ha prezzo. Basta e avanza per l'allenamento pre Champion
RispondiEliminaIn effetti il benevento ci ha impegnati maggiormente
RispondiEliminaE' abbastanza noioso leggere sempre le solite polemiche. Basta, non se ne può più. Va bene che questo blog è aperto a tutti, ma non è possibile sorbirsi sempre le solite sciocche polemiche che non portano a nulla.
RispondiEliminaCollettivo, ma la partita l'hai vista? Davvero sei convinto che il Napoli abbia perso per colpa dell'arbitro? Possibile che sia sempre colpa dell'arbitro? Rispondimi sinceramente.
E dopo se è possibile cambiamo argomento. Questa rubrica (Entius correggimi se sbaglio...) nasce per commentare insieme il weekend calcistico, non per alimentare inutili polemiche.
RispondiEliminaMattia, assolutamente daccordo. Anzi aggiungerei che possibilmente in questo blog si alimenta la discussione, non la polemica gratuita. Se davvero Collettivo è convinto delle sue affermazioni, almeno le motivi con argomentazioni valide.
RispondiEliminaPrimo punto per il Benevento, conquistato in pieno recupero, contro il Milan, gol segnato da un portiere.
RispondiEliminaEra ora. Finalmente !!! Chissà che non sia la partita della svolta.
RispondiEliminaTurno in cui sono cadute un pò di imbattibilità. Prime sconfitte stagionali per Napoli, Psg e Valencia. Se non ricordo male tra i principali campionati europei sono rimaste solo Inter, Barcellona e Atletico Madrid.
RispondiElimina@Stefano. C’è anche il Manchester City tra le squadre imbattute nei principali campionati europei.
RispondiEliminaSimone, hai ragione. Piccola distrazione.
RispondiElimina