Pagine

lunedì 17 giugno 2013

ED ECCO CHE ARRIVA IL CICLONE SPAGNOLO

CONFEDERATIONS CUP 2013 – GRUPPO B Prima Giornata
SPAGNA-URUGUAY 2-1
20’ Pedro – 32’ Soldado – 88’ Suarez
SPAGNA (4-3-3) Casillas; Arbeloa, Piqué, Sergio Ramos, Jordi Alba; Xavi (dal 32' s.t. Javi Martinez), Busquets, Fabregas (dal 19' s.t. Cazorla); Pedro (dal 36' s.t. Mata), Soldado, Iniesta. (A disp: Valdes, Reina, Albiol, Azpilicueta, Villa, Torres, Nacho Monreal, D.Silva, Jesus Navas) All. Del Bosque
URUGUAY (4-4-2) Muslera; M.Pereira, Lugano, Godin, Caceres; Gargano (dal 18' s.t. Lodeiro) Perez (dal 25' s.t. Forlan), Ramirez (dall'1' s.t. Gonzales), Rodriguez; Cavani, Suarez. (A disp: Castillo, M.Silva, Coates, A.Pereira, Eguren, Hernandez, Aguirregaray, Arevalo, Scotti) All. Tabarez
ARBITRO Nishimura (Giappone) Assistenti: Sagara e Nagi

All'Arena Pernambuco di Recife la Spagna supera l'Uruguay 2-1. Le Furie Rosse dominano la gara per 80' trascinate da un grande Iniesta e dai gol di Pedro e Soldado. Negli ultimi minuti Suarez segna la rete dell'1-2, ma è troppo tardi.
La Spagna entra nel torneo con la leggerezza del suo palleggio e l'autorità del suo rango, rispettato come all'Europeo era successo soltanto in finale. Cancella dall'Arena Pernambuco nientepopodimeno che l'Uruguay, quarto all'ultimo Mondiale e vincitore della Copa America, squadra dotata davanti di due fuoriclasse come Cavani e Suarez, ma incapace di attivarli per mancanza di materia prima: il pallone.
Il dato del primo tempo, 78-22 per cento, più che la fotografia è l'autopsia di una partita mai nata per manifesta, e a tratti commovente, superiorità.
La Spagna fa la partita sin dalle prime battute. La prima occasione è proprio delle Furie Rosse che con Fabregas centrano un palo clamoroso. Qualche minuto tocca ad Iniesta scaldare le mani dell'ex Lazio Muslera.

La nazionale di Del Bosque continua ad attaccare e al 20' trova il gol dell'1-0 con Pedro, aiutato da una deviazione determinante di Lugano. L'Uruguay non riesce a reagire e al 32' arriva il secondo gol degli spagnoli. Grande passaggio filtrante di Fabregas e Soldado non perdona. Muslera poi è bravo ad evitare il terzo gol superandosi su Pique.

Nella ripresa la Spagna amministra il vantaggio e va vicina al 3-0 in un paio di circostanze. L'Uruguay fa fatica e non smette di soffrire il palleggio degli avversario. Il Maestro Tabarez prova a scuotere i suoi inserendo Forlan. La partita sembra destinata a chiudersi sul 2-0 ed invece all'88' Suarez riesce ad accorciare le distanze con una super punizione che non lascia scampo a Casillas.
Un gol che rende meno amara la sconfitta ma, è quasi inutile ribadirlo, non c’è stata proprio partita tra le due squadre. E se pensiamo che davanti la Spagna aveva un avversario come l’Uruguay, ci rendiamo conto di quanto forte sia questa nazionale. Brasile e Italia sono avvertite, superare la Spagna non sarà per niente facile. Le Furie Rosse si candidano seriamente a portare a casa anche questo titolo (sarebbe il quarto in 5 anni, niente male) e riuscire a farli crollare non sarà per niente facile.

Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!

2 commenti:

  1. In questo momento sono imbattibili. Brasile e Italia sono nettamente indietro. Rimangono i più seri candidati al titolo.

    RispondiElimina
  2. Imbattibili finché non troveranno chi gli prende le misure. Lo scorso anno nella prima partita dell'Europeo l'Italia li mise in seria difficoltà.

    RispondiElimina

Info sulla Privacy