Dopo i sorteggi di Champions League di ieri pomeriggio oggi è toccata all’Europa League con Udinese, Napoli, Lazio e Inter, spettatori interessati.
E se ieri era andata benone alle italiane, oggi è andata un po’ meno bene con Inter Napoli che pescano avversari abbordabili e Lazio e Udinese che capitano in gironi un tantino più complicati.
L’Inter, testa di serie, pesca i russi del Rubin, i serbi del Partizan e gli azeri del Baku. Avversari alla nostra portata ma che ci costringeranno a lunghe e faticose trasferte. Gruppo abbordabile anche per il Napoli, che era in seconda fascia: il Psv Eindhoven, gli ucraini del Dnipro e gli svedesi dell'Aik sono avversari che non dovrebbero impensierire più di tanto gli uomini di Mazzarri.
E' andata malissimo per l'Udinese, inserita in seconda fascia: è finita in un girone di ferro col Liverpool, l'Anzhi di Eto'o e gli svizzeri dello Young Boys. Ha pescato male anche la Lazio, inserita in terza fascia: Tottenham e Panathinaikos (più gli sloveni del Maribor) non faranno felice Petkovic.
GLI AVVERSARI DELL'INTER. Il Rubin è arrivato direttamente alla fase a gironi avendo vinto la Coppa di Russia (a cui ha aggiunto la Supercoppa) e ha già incrociato i nerazzurri nel girone di Champions 2009-10. Il Partizan ha disputato due turni dei preliminari di Champions e nei playoff di Europa League ha eliminato i norvegesi del Tromsoe. Il Baku ha vinto gli ultimi due titoli azeri ed è al debutto in una fase a gironi di una delle due competizioni europee. Nei playoff ha eliminato l'Apoel vincendo 3-1 a Nicosia.
GLI AVVERSARI DELLE ALTRE ITALIANE. Molto sfortunata l’Udinese. Per il Liverpool parla il palmares: 5 Champions League, 3 Europa League e 18 titoli nazionali. L’Anzhi può contare su Samuel Eto’o, vecchia conoscenza del calcio italiano e del popolo nerazzurro. Più alla portata dei friulani sono gli svizzeri dello Young Boys.
Anche la Lazio non può sorridere. Il Tottenham, affidato a Villas Boas, è un brutto cliente ma nemmeno Panathinaikos e Maribor scherzano. Entrambe sono reduci dai preliminari di Champions League e sono avversari abbastanza ostici.
Più agevole il compito del Napoli. Il Psv Eindhoven è avversario di spessore ma né gli ucraini del Dnipro che gli svedesi del Aik Stococlma sembra possano creare degli ostacoli difficili da superare per i partenopei.
GLI ALTRI GIRONI. Molto interessante è il gruppo C con Marsiglia, Fenerbahce e Borussia Mönchengladbach. Agevole il gruppo dell’Atletico Madrid (Hapoel, Viktoria Plzen e Academica) mentre i finalisti dell’Athletic Bilbao dovranno vedersela con Lione e Sparta Praga. Da seguire il girone L con Twente, Hannover e Levante e il Gruppo G che comprende Sporting Lisbona, Basilea e Genk. Il Leverkusen ha pescato gli ucraini del Metalist (avversario tutt’altro che agevole) e il Rosenborg. E’ andata meglio allo Stoccarda (Copenaghen, Steaua Bucarest e Molde). Infine il Bardeaux se al vedrà con Brugges e Newcastle.
LA FORMULA. Le prime due classificate dei 12 gironi accedono ai sedicesimi di finale (andata e ritorno), insieme alle otto terze classificate nei gironi di Champions League. Le vincitrici passano agli ottavi, e a seguire quarti e semifinali. Finale a Amsterdam il 15 maggio.
I DODICI GIRONI DELL’EUROPA LEAGUE
GRUPPO A - Liverpool (Ing), UDINESE, Young Boys (Svi), Anzhi (Rus)
GRUPPO B - Atletico Madrid (Spa), Hapoel Tel Aviv (Isr), Viktoria Plzen (R. Cec), Academica (Por)
GRUPPO C - Marsiglia (Fra), Fenerbahce (Tur), Mönchengladbach (Ger), Limassol (Cip)
GRUPPO D - Bordeaux (Fra), Brugges (Bel), Newcastle (Ing), Maritimo (Por)
GRUPPO E - Stoccarda (Ger), Copenaghen (Dan), Steaua Bucarest (Rom), Molde (Nor)
GRUPPO F - PSV Eindhoven (Ola), NAPOLI, Dnipro (Ucr), Aik Stoccolma (Sve)
GRUPPO G - Sporting Lisbona (Por), Basilea (Svi), Genk (Bel), Videoton (Ung)
GRUPPO H - INTER, Rubin Kazan (Rus), Partizan Belgrado (Ser), Baku (Aze)
GRUPPO I - Lione (Fra), Bilbao (Spa), Sparta Praga (R. Cec), Hapoel Shmona (Isr)
GRUPPO J - Tottenham (Ing), Panathinaikos (Gre), LAZIO, Maribor (Slo)
GRUPPO K - Bayer Leverkusen (Ger), Metalist (Ucr), Rosenborg (Nor), Rapid Vienna (Aut)
GRUPPO L - Twente (Ola), Hannover (Ger), Levante (Spa), Helsingborg (Sve)
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!
L'Udinese la vedo messa molto male. Dopo l'eliminazione dalla Champions League, molto probabilmente andrà fuori dall'Europa League.
RispondiEliminaNon vedo l'Udinese così spacciata. l'Anzhi è solo Eto'o e lo Young Boys non dovrebbe creare problemi.
RispondiEliminaPer certi versi rischia più la Lazio con Tottenham e Panathinaikos.