
Ecco oggi è stato un po’ come il primo giorno di vacanza estiva. La prima domenica senza calcio è sempre un po’ difficile da superare.
Lo scorso anno la prima domenica senza calcio è stato come tornare da un bellissimo e lungo viaggio. Ti fermi a riflettere, a goderti l’esperienza vissuta, a fissare nella mente momenti che non rivivrai più.
Oggi invece è stata tutta un’altra storia. E’ stata una domenica fiacca, quasi noiosa. Per carità non si vive solo di calcio ma ormai sono abituato a organizzare le domeniche in base alle partite (anzi per essere precisi in base alla partita dell’Inter) schematizzando le cose da fare. Non avendo punti di riferimento oggi la giornata è sembrata interminabile. Per fare un esempio, ho l’abitudine di riempire il tempo che passa tra fine pranzo e inizio delle partite leggendo. Oggi quel tempo mi sembrava senza fine perché non avevo un orario oltre la quale non potevo andare nella lettura e leggere ad oltranza non mi piace.
Ad un certo punto a metà pomeriggio speravo di beccare da qualche parte una qualsiasi partita dei play off o dei play out della Lega Pro e mi sentivo un po’ come un fumatore incallito che in mancanza di altro si accontenterebbe anche di un mozzicone di sigaretta. Alla fine il mio “mozzicone” l’ho trovato. Ho seguito Varese-Padova, playoff della Serie B (per la cronaca è finita 3-3 ed è stata una partita molto divertente) e probabilmente fra poco farò il bis seguendo anche Novara-Reggina.
Per le altre domeniche mi sto già organizzando e fra non molto (temperature e tempo climatico, permettendo) inizieremo ad andare al mare.
In fondo le domeniche senza calcio non sono poi così traumatiche. Basta sapersi organizzare, no?
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!
Entius, mi sembra di capire che tu sei single…
RispondiEliminaSi. Perchè? Cosa c'entra col post?
RispondiEliminaPerché altrimenti una eventuale fidanzata/moglie che finalmente dopo 9 mesi ti ha tutto per sé non ti avrebbe certo permesso di annoiarti.
RispondiEliminawww.pianetasamp.blogspot.com
RispondiEliminaCerto, si può vivere senza calcio, se mi trovate però un valido sostituto altrettanto emozionante e coinvolgente, mica facile:-)...ciao!
Di sostituti se ne possono trovare a bizzeffe ma nessuno sarà mai così emozionante e coinvolgente e ti potrà dare le stesse intense emozioni.
RispondiEliminaCiao :-)