SAMPDORIA - INTER 0 - 2
73’ SNEIJDER - 94’ ETO’O
73’ SNEIJDER - 94’ ETO’O
SAMPDORIA: Curci; Volta, Gastaldello, Lucchini; Mannini, Dessena (dal 31’ s.t. Biabiany), Palombo, Poli (dal 43’ s.t. Macheda), Ziegler; Guberti (dal 38’ s.t. Koman); Maccarone.
A Disposizione: Da Costa, Zauri, Laczko, Martinez.
All: Di Carlo.
INTER: Julio Cesar; Nagatomo, Lucio, Ranocchia, Chivu; J. Zanetti, Stankovic, Kharja (dal 18’ s.t. Pandev); Sneijder; Pazzini (dal 43’ s.t. Mariga), Eto’o.
A Disposizione: Castellazzi, Thiago Motta, Obi, Materazzi, Coutinho.
All. Leonardo.
ARBITRO: Gervasoni di Mantova.
L’Inter non spreca i tre punti e porta a casa una vittoria preziosa contro un avversario che l’ha messo abbastanza in difficoltà.
Leonardo a sorpresa schiera Ranocchia, che recupera a tempo di record, in coppia con Lucio al centro, con Nagatomo schierato a destra e Chivu a sinistra. A centrocampo Kharja, Zanetti e Stankovic con Sneijder dietro le punte Eto’o e Pazzini, ex di turno mai rimpianto abbastanza dai tifosi blucerchiati.
Primo tempo abbastanza sottotono con sprazzi da un lato e dall’altro con Sampdoria e Inter che cercano il gol senza trovarlo.
Nella ripresa Maccarone ha subito l’occasione per portare in vantaggio la Sampdoria ma è bravo Julio Cesar a chiudere la porta in faccia all’attaccante ligure. L’Inter conquista terreno in campo ma la Sampdoria è brava ad imbrigliarla e a neutralizzare gli attacchi nerazzurri. Leonardo prova allora la carta Pandev per impensierire la retroguardia blucerchiata.
Ci vuole allora il tocco del campione per sbloccare il risultato al 72esimo. Gastaldello atterra Pazzini. Su punizione Sneijder inventa un gol strepitoso che sblocca il risultato. La Sampdoria prova una reazione ma l’Inter è brava a non prendere rischi, tranne per un fallo in area che poteva essere sanzionato col calcio di rigore (rigore che poteva starci, ma non è clamoroso non averlo dato). L’Inter nel finale si rende pericolosa due volte con Eto’o e in pieno recupero il camerunese riesce a sbloccarsi (non segnava da 4 giornate) e segnare il 2-0 che chiude la partita.
L’Inter porta a casa tre punti importanti e, come dicevo stamattina, domani sera può accomodarsi sul divano e godersi Milan-Napoli.
E’ stata una partita non semplice. La Sampdoria è stata bravissima a bloccare il nostro centrocampo e in fase offensiva a rendersi pericolosa. I blucerchiati hanno disputato una buona partita e probabilmente non meritavano nemmeno di perdere. La differenza, come spesso accade, l’hanno fatta i campioni. Sneijder con la sua magia su punizione e Ranocchia strepitoso in difesa. Già, la difesa. Ci siamo spesso lamentati del fatto che prendevamo troppi gol. Ebbene, sono due partite che l’Inter non subisce gol e se non ricordo male, non succedeva da ottobre.
La nostra rincorsa verso la vetta si fa sempre più interessante. Comunque vada domani sera, siamo sempre più vicini a chi guida il gruppo. E chi sta là davanti inevitabilmente inizia a sentire la nostra pressione alle spalle.
Siamo tornati in piena corsa per lo scudetto. Una situazione che due mesi fa nemmeno sognavamo. FORZA INTER !!!
A Disposizione: Da Costa, Zauri, Laczko, Martinez.
All: Di Carlo.
INTER: Julio Cesar; Nagatomo, Lucio, Ranocchia, Chivu; J. Zanetti, Stankovic, Kharja (dal 18’ s.t. Pandev); Sneijder; Pazzini (dal 43’ s.t. Mariga), Eto’o.
A Disposizione: Castellazzi, Thiago Motta, Obi, Materazzi, Coutinho.
All. Leonardo.
ARBITRO: Gervasoni di Mantova.
L’Inter non spreca i tre punti e porta a casa una vittoria preziosa contro un avversario che l’ha messo abbastanza in difficoltà.
Leonardo a sorpresa schiera Ranocchia, che recupera a tempo di record, in coppia con Lucio al centro, con Nagatomo schierato a destra e Chivu a sinistra. A centrocampo Kharja, Zanetti e Stankovic con Sneijder dietro le punte Eto’o e Pazzini, ex di turno mai rimpianto abbastanza dai tifosi blucerchiati.
Primo tempo abbastanza sottotono con sprazzi da un lato e dall’altro con Sampdoria e Inter che cercano il gol senza trovarlo.
Nella ripresa Maccarone ha subito l’occasione per portare in vantaggio la Sampdoria ma è bravo Julio Cesar a chiudere la porta in faccia all’attaccante ligure. L’Inter conquista terreno in campo ma la Sampdoria è brava ad imbrigliarla e a neutralizzare gli attacchi nerazzurri. Leonardo prova allora la carta Pandev per impensierire la retroguardia blucerchiata.
Ci vuole allora il tocco del campione per sbloccare il risultato al 72esimo. Gastaldello atterra Pazzini. Su punizione Sneijder inventa un gol strepitoso che sblocca il risultato. La Sampdoria prova una reazione ma l’Inter è brava a non prendere rischi, tranne per un fallo in area che poteva essere sanzionato col calcio di rigore (rigore che poteva starci, ma non è clamoroso non averlo dato). L’Inter nel finale si rende pericolosa due volte con Eto’o e in pieno recupero il camerunese riesce a sbloccarsi (non segnava da 4 giornate) e segnare il 2-0 che chiude la partita.
L’Inter porta a casa tre punti importanti e, come dicevo stamattina, domani sera può accomodarsi sul divano e godersi Milan-Napoli.
E’ stata una partita non semplice. La Sampdoria è stata bravissima a bloccare il nostro centrocampo e in fase offensiva a rendersi pericolosa. I blucerchiati hanno disputato una buona partita e probabilmente non meritavano nemmeno di perdere. La differenza, come spesso accade, l’hanno fatta i campioni. Sneijder con la sua magia su punizione e Ranocchia strepitoso in difesa. Già, la difesa. Ci siamo spesso lamentati del fatto che prendevamo troppi gol. Ebbene, sono due partite che l’Inter non subisce gol e se non ricordo male, non succedeva da ottobre.
La nostra rincorsa verso la vetta si fa sempre più interessante. Comunque vada domani sera, siamo sempre più vicini a chi guida il gruppo. E chi sta là davanti inevitabilmente inizia a sentire la nostra pressione alle spalle.
Siamo tornati in piena corsa per lo scudetto. Una situazione che due mesi fa nemmeno sognavamo. FORZA INTER !!!
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesta partita era importante vincerla. Cmq vada prendiamo punti su chi è là davanti.
RispondiEliminaE ora iniziamo a divertirci...
La Sampdoria ha fatto una partita molto positiva e, come tu stesso ha scritto, probabilmente non meritava di perdere. Alla luce di tutto ciò aver vinto acquista ancora più valore. Sono tre punti d'oro che mettono pressione a chi è la davanti. E quando sei sotto pressione...
RispondiEliminaErano 4 anni che non sbancavamo la Marassi blucerchiata. Tre punti importanti conquistati in una partita che in altre occasioni avremmo pareggiato o perso. Vai così!!!
RispondiEliminaTre punti importantissimi. Giocare contro un catenaccio come quello della samp non era facile ma grazie a sneijder ce l'abbiamo fatta.
RispondiEliminaOra avanti tutta!
Non c'è sfida più bella di quella giocata in casa (x lo scudetto) ciaooo
RispondiEliminaMILAN SEI STATO AVVISTATO!!!
RispondiElimina:D
Ciao gente.
LeNny.