he anno fa avrei gioito per l'infortunio di Ronaldo, oggi invece mi dispiace. Mi dispiace per questo ragazzo metà calciatore metà omino Michelin capace di infortunarsi con la stessa facilità con cui ai tempi d'oro segnava gol. Uno sta lì a centrocampo bello tranquillo a fine luglio. Poi calcia un pallone verso i tifosi e... trac si infortuna. E' una cosetta da nulla ma rientra dopo 3 mesi e mezzo. 90 minuti positivi. Partita successiva se ne va in panchina, poi inizia il riscaldamento e... ri-trac si infortuna. E' una cosetta da nulla anche stavolta, ma magari rientrerà dopo Pasqua. Pagine
venerdì 30 novembre 2007
RONALDO INFORTUNATO
he anno fa avrei gioito per l'infortunio di Ronaldo, oggi invece mi dispiace. Mi dispiace per questo ragazzo metà calciatore metà omino Michelin capace di infortunarsi con la stessa facilità con cui ai tempi d'oro segnava gol. Uno sta lì a centrocampo bello tranquillo a fine luglio. Poi calcia un pallone verso i tifosi e... trac si infortuna. E' una cosetta da nulla ma rientra dopo 3 mesi e mezzo. 90 minuti positivi. Partita successiva se ne va in panchina, poi inizia il riscaldamento e... ri-trac si infortuna. E' una cosetta da nulla anche stavolta, ma magari rientrerà dopo Pasqua. mercoledì 28 novembre 2007
MILAN QUALIFICATO, LAZIO QUASI FUORI
martedì 27 novembre 2007
L'INTER VOLA AGLI OTTAVI



50' CRUZ - 61' IBRAHIMOVIC - 92' JIMENEZ
lunedì 26 novembre 2007
A VOLTE RITORNANO
rtunio in Nazionale in agosto. Pochi minuti, giusto per riassaporare l'ebbrezza della partita.
per il gol realizzato da Acquafresca (ex Inter) dopo 4 minuti. Nel secondo tempo poi ribalterà la situazione.
itornerà è la moglie di Prandelli, morta oggi dopo una lunga malattia. Il tecnico viola già nel 2004 aveva rinunciato ad allenare la Roma per starle vicino e anche ieri era assente a Reggio Calabria. Non posso fare altro che unirmi al cordoglio ed essere vicino all'allenatore della Fiorentina per la prematura scomparsa della moglie. domenica 25 novembre 2007
MONDIALI 2010, GIRONE AGEVOLE PER L'ITALIA
Effettuati a Durban i sorteggi per i gironi di qualificazione a Sudafrica 2010. L'urna sorride all'Italia. Gli azzurri, campioni del mondo in carica, pescano Bulgaria, Irlanda, Cipro, Georgia e Montenegro.sabato 24 novembre 2007
SUAZO-CRUZ: L'INTER VA. MA QUANTA SOFFERENZA...



11' SUAZO - 30' CRUZ - 39' Floccari
MATERAZZI E' PRONTO E RONALDO GIOCA DAL PRIMO MINUTO
n compenso abbiamo esultato per la qualificazione dell'Italia al prossimo Europeo e abbiamo visto la miracolosa metamorfosi di Donadoni che prima di Scozia-Italia era un allenatore raccomandato e incapace e subito dopo la qualificazione è diventato un'eroe nazionale osannato da tutti. Potere giornalistico. Nel frattempo Adriano se ne è andato in Brasile a curarsi. Ritornerà nel 2008. Con quale squadra giocherà al suo ritorno non è ancora dato saperlo.
venerdì 23 novembre 2007
QUEL GOL DI BERTI...
Certi gol. Era il novembre del 1988, il 23 novembre per la precisione, 19anni fa. Avevo meno di 10 anni e avevo iniziato a seguire l’Inter da poco, di calcio ne capivo pochissimo. Non c’era Sky né Mediaset Premium all'epoca. Per vedere l’Inter dovevi aspettare le serate di calcio europeo. Quel mercoledì mi piazzai davanti al televisore insieme a mio fratello, contenti di poter vedere l’Inter. Era una delle prime volte che la vedevamo giocare (forse addirittura la prima in assoluto). Ottavi di finale di Coppa Uefa. Giocavamo in Germania a Monaco di Baviera contro il temibile Bayern Monaco. Al 60' Serena porta in vantaggio l'Inter: 1-0. In trasferta era un risultato buono. Ma poi arrivò il minuto 71. Nicola Berti prese palla nella propria area e se ne andò via da solo per 70 metri in una fuga solitaria. Superò gli avversari ad uno ad uno come birilli, si presentò davanti al portiere e lo trafisse: 2-0. Un gol bellissimo, anzi straordinario. Un gol di contropiede, dissero. Contropiede? Cosa vuol dire? mi chiesi stupito e mi ci vollero un po' di giorni prima che qualcuno me lo spiegasse.
Fu una serata indimenticabile anche se poi al ritorno perdemmo 3-1 e venimmo eliminati. Ancora oggi ricordo con emozione e gioia quel fantastico gol e lo considero uno dei gol più belli tra quelli che ho avuto la fortuna di vedere.
I gol non sono tutti uguali. Certi gol ti rimangono dentro, nel cuore, nell’anima. Per sempre.
giovedì 22 novembre 2007
DONADONI E' ALL'ALTEZZA?
DONADONI E' ALL'ALTEZZA?doveroso iniziare con i complimenti per una rivista che trovo interessante e piacevole da leggere. Non sempre è facile offrire a dei lettori un buon prodotto. Credo che sia fondamentale sapersi rinnovare e offrire sempre qualcosa di nuovo. Esattamente quello che sta facendo lei.
Inizialmente volevo scriverle per parlare dell’esodo dei giocatori italiani e del fatto che in Italia ci siano poche squadre “italiane”. Ma poiché l’argomento è stato più volte sottoposto alla sua attenzione evito di ripetermi.
mercoledì 21 novembre 2007
CLAMOROSO: L'INGHILTERRA E' ELIMINATA DA EURO 2008
ITALIA-FAR OER 3-1MARCATORI: Benjaminsen (F), su autorete, al 10', Toni (I) al 36', Chiellini (I) al 41' p.t.; R.Jacobsen (F) al 38' s.t.
CHI SCEGLIE I CANDIDATI DEL BIDONE D'ORO?
Anche quest'anno, in concomitanza con l'assegnazione del Pallone d'oro, ritorna il poco ambito premio del "Bidone d'oro del calcio", indetto da 'Catersport', trasmissione di Radio 2, che premia il peggior giocatore dell'ultimo anno solare. Il campione in carica è Adriano, in corsa per fare il bis. E del resto ci sono tutte le premesse perché il brasiliano possa rivincere il premio. martedì 20 novembre 2007
LE NOMINATION PER L'OSCAR DEL CALCIO
Ieri sono state rese note le nomination per l'Oscar del calcio 2007. Ecco le nove categorie con relative nomination:*Miglior calciatore italiano: Pirlo, Totti, De Rossi
*Miglior calciatore straniero: Kakà, Ibrahimovic, Mutu
*Miglior portiere: Frey, Julio Cesar, Peruzzi
*Miglior giovane: Montolivo, Pazzini, G.Rossi
*Miglior difensore: Nesta, Materazzi, Mexes
*Miglior giocatore assoluto: scelto tra i vincitori delle categorie 'miglior italiano' e 'miglior straniero'
*Campione dei Campioni: scelto tra i dieci vincitori della categoria 'miglior giocatore assoluto' dal 1997 al 2007
*Miglior allenatore: Carlo Ancelotti - Cesare Prandelli - Luciano Spalletti
*Miglior arbitro: Rizzoli - Rosetti - Saccani
Non sono mai stato particolarmente daccordo con le nomination e anche stavolta ho qualcosa da ridire. Perché nella categoria miglior giocatore italiano sono stati inseriti Pirlo e De Rossi ed è rimasto fuori Materazzi? (giusto per fare un'esempio). Che hanno fatto i due centrocampisti più di Matrix? Altro punto. Sezione allenatori. E' stato messo Ancelotti ed è stato lasciato fuori Mancini. Pazzesco. Un'allenatore guida la propria squadra alla vittoria di uno scudetto a suon di record e non viene preso in considerazione. Quasi quasi avrei compreso una eventuale nomination di Delio Rossi che nel suo piccolo ha fatto un miracolo ma Ancelotti proprio non lo capisco. Miglior difensore ho qualche dubbio su Nesta (magari lo faranno pure vincere). C'era di meglio in giro. Mi fermo qui. Non vorrei fare la figura del polemico. Tanto questi premi individuali lasciano il tempo che trovano. Per fortuna non è un'Oscar del calcio a stabilire se Kakà o Ibrahimovic sono dei campioni.
lunedì 19 novembre 2007
NON CAMBIEREMO MAI...
La sfida tra Atalanta e Milan si rigiocherà ma senza pubblico e la curva nord dello stadio "Atleti Azzurri d'Italia" rimarrà chiusa fino al 31 marzo. Il Giudice sportivo Gian Paolo Tosel si è espresso così sulla gara sospesa lo scorso 11 novembre, al 7' del primo tempo, dopo gli incidenti provocati dai sostenitori bergamaschi che, nonostante i tentativi di Doni e compagni, hanno cominciato a lanciare oggetti in campo, provando a spaccare il vetro che separava gli spalti dal terreno di gioco. (Gazzetta.it)domenica 18 novembre 2007
UNA LEZIONE DI TIFO DAGLI SCOZZESI
EUROPEI, SOLO 4 POSTI ANCORA VUOTI
sabato 17 novembre 2007
ITALIA, UNA SERATA DA CAMPIONI
1' TONI 65' Ferguson 91' PANUCCI

IL GIORNO DELLA VERITA'
venerdì 16 novembre 2007
SCOZIA-ITALIA, I PRECEDENTI
chi, ma lo spettacolo da lui portato al Milan stenta a farsi ve
dere in azzurro, la partita finisce 0-0 e le critiche all'allenatore di Fusignano si sprecano. 


















